Moavero «Souverainism is a divisive recipe» (Avvenire)
«We have shown that Italy’s public finances are in order. » The Minister of Foreign Affairs, Enzo Moavero Milanesi, «after having heard too many harsh words», happily surrenders to the «embrace of the Meeting». He gives thumbs down to anti-Europeanism and does not disavow the work done thus far. For the future, he thinks positive: […]
Read moreMoavero: «Il mio omaggio a vittime e familiari Mai più nazifascismo omicida» (Il Tirreno)
Nel 2011, quando arrivò a Palazzo Chigi come ministro degli Affari europei, si rifiutò di utilizzare una scrivania che, si narra, fosse appartenuta a Benito Mussolini. Ai suoi collaboratori spiegò: «Sono antifascista». Punto. Stamani Enzo Moavero Milanesi, attuale ministro degli Esteri, europeista convinto in un governo a trazione leghista/ sovranista, sale a Sant’Anna di Stazzema, […]
Read more“Bellato, un alessandrino in Bahrein che crede nel valore del SOFT POWER IL” (Il Piccolo di Alessandria)
«L’ha detto anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: nel contesto internazionale il cambiamento sta nella capacità di incidere positivamente nei processi in corso, con costanza e applicazione». Anche «senza lacerazioni e avventurose fughe in avanti», come ha sottolineato il capo dello Stato ai quasi 100 capi di missioni diplomatiche dell’Italia nel mondo. E Domenico […]
Read more“L’Italia, la Nato e le sfide da Sud” – Ambasciatore Francesco Maria Talò (Formiche.net)
Nonostante il noto problema del budget, troppo risicato rispetto ai maggiori alleati, l’Italia sta riuscendo a portare l’Alleanza Atlantica a una maggiore attenzione al fianco sud. Lo sta facendo grazie a uno sforzo diplomatico continuo, al contributo alle missioni internazionali e a una scelta di campo che, da settant’anni, garantisce pace, sicurezza e (quindi) crescita per il […]
Read moreIn Spagna il soft power italiano è vincente. Parola dell’Ambasciatore Stefano Sannino (Formiche.net)
Conversazione di Formiche.net con l’ambasciatore dell’Italia in Spagna Stefano Sannino in apertura della XIII edizione della Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici alla Farnesina. Per fare sistema serve lavorare alla promozione integrata del made in Italy. In Spagna il soft power italiano è vincente, tanti i dossier in comune, a cominciare da quello migratorio. Sanchez? […]
Read moreIl diplomatico acese sulla frontiera calda del Venezuela – Ambasciatore Placido Vigo (La Repubblica PALERMO)
E’ un siciliano a guidare una delle ambasciate più calde del mondo, quella del Venezuela. Si chiama Placido Vigo il diplomatico di Acireale che da poche settimane si è insediato a Caracas, nel paese diviso dallo scontro tra il presidente Maduro e l’opposizione, in cui vivono circa 20mila siciliani. «La situazione è critica. I black […]
Read morePerrone “L’Iran si sente assediato Difficile far ripartire i negoziati” – Ambasciatore Giuseppe Perrone (La Repubblica)
Alla Conferenza degli ambasciatori organizzata al Ministero degli Esteri uno dei temi più delicati tra quelli affrontati è la tensione Stati Uniti-Iran nel Golfo Persico. Giuseppe Perrone è il rappresentante italiano in Iran. «Il nostro obiettivo è far ridurre la tensione: quello che accade nello stretto di Hormuz è la spia di una situazione più […]
Read moreLe sanzioni alla Russia dimezzano l’export italiano – Ambasciatore Pasquale Terracciano (Il Sole 24ORE)
«L’Italia non si discosta affatto dalla politica europea sulle sanzioni alla Russia ma interpreta meglio di altri Paesi il cosiddetto double track, tenendo aperto il dialogo tra le società civili». Così l’ambasciatore italiano a Mosca, Pasquale Terracciano, in questi giorni a Roma per partecipare alla XIII conferenza degli ambasciatori e ambasciatrici spiega come l’impatto del regime delle sanzioni sta pesando […]
Read more«Ecco la modernità del Ruanda» – Ambasciatore Nicola Bellomo ( La Gazzetta del Mezzogiorno)
Da piccolo Nicola Bellomo sognava la «feluca» tricolore e un’assegnazione esotica in Asia. Ci è andato vicino. Oggi, a soli 50 anni, in un certo senso è ambasciatore «anche» dell’Italia, giacché presta servizio per il Servizio esterno dell’Unione europea che è una sorta di ministero degli Esteri dell’Ue, ma nell’esotica Africa, in Ruanda. «E sto […]
Read more«Con i trentini del Cile per promuovere l’Italia» – Ambasciatore Mauro Battocchi ( L’Adige)
L’Italia della diplomazia è riunita a Roma per un confronto sugli scenari geopolitici, le relazioni internazionali, le sfide economiche e sociali, il nodo della crisi ecologica. Si tratta della Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia, che prosegue fino a domani e ieri si è aperta con una sessione inaugurale cui sono intervenuti anche il presidente della Repubblica, Sergio […]
Read more