This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
29 July 2019
«Gli italiani? All’estero ci apprezzano» – Ambasciatore Gabriele Altana (Il Resto del Carlino CESENA)

C’È ANCHE un romagnolo tra gli ambasciatori alla Conferenza che in questi giorni ha raccolto al ministero degli Affari Esteri tutti i capi delle missioni diplomatiche nel mondo. E’ il cesenate Gabriele Altana, diplomatico di carriera dal 1991, oggi ambasciatore d’Italia a Helsinki. Altana, qual è il suo legame con Cesena? «Molto forte perché sono […]

Read more
29 July 2019
Sudan, il pericolo viene dall’estremismo d’importazione – Ambasciatore Fabrizio Lobasso (L’Osservatore Romano)

Gli studenti sudanesi sono scesi di nuovo in piazza ieri a Karthoum. Hanno chiesto giustizia per i loro compagni uccisi nelle dure repressioni dei mesi scorsi, prima che militari e opposizione civile trovassero l’accordo per un’alternanza al governo del Paese in vista di nuove, democratiche elezioni. Dal 19 dicembre scorso sono stati 246 i morti, […]

Read more
29 July 2019
Lavorare con la Cina in Africa per ridurre i flussi di profughi” Ambasciatore Ettore Francesco Sequi (La Stampa)

A margine della Conferenza degli Ambasciatori il nostro rappresentante diplomatico a Pechino, Ettore Francesco Sequi, ragiona delle sfide e delle opportunità che Pechino porta a livello globale. Cominciamo dall’Africa, il terminale delle sfide del Mediterraneo. Che contributo può fornire alla questione dei flussi migratori la Cina, già leader incontrastata in numerosi Paesi africani? «La presenza […]

Read more
29 July 2019
Pucci: «Coronato un sogno, diventare diplomatico» Ambasciatore Edoardo Pucci (Tirreno Pistoia-Montecatini-Empoli-Prato)

Da bambino volava con la fantasia: medico, centravanti della Juventus e anche diplomatico. A volte la vita ci sorprende nel vedere che i sogni si possono realizzare. No, Cristiano Ronaldo, l’attaccante che ha conquistato per cinque volte il Pallone d’oro, Edoardo Pucci non lo è mai diventato. Ma ambasciatore del Guatemala sì, Pucci lo è diventato. Nel […]

Read more
29 July 2019
«Rotta balcanica, la Serbia paese strategico» Ambasciatore Carlo Lo Cascio (Giornale di Sicilia)

«La Serbia e l’Italia collaborano strettamente, anche sul tema dell’immigrazione. Al momento la rotta balcanica è tranquilla». Ce lo dice l’ambasciatore italiano in Serbia, il palermitano Carlo Lo Cascio. La Serbia è direttamente coinvolta in un tema caldissimo come quello dell’immigrazione: quali gli ultimi sviluppi sulla rotta balcanica? «La situazione è oggi stabile, ma lo […]

Read more
29 July 2019
«All’Onu il soft power dell’Italia» Ambasciatrice Maria Angela Zappia (Avvenire)

In un mondo più parcellizzato, l’Italia conta sui suoi ambasciatori per proiettare all’estero un’immagine di bellezza, ricchezza culturale, efficienza e capacità di innovazione che inviti la cooperazione e gli investimenti: un “soft power”, insomma, decisivo per coltivare la competitività globale del nostro Paese. Mariangela Zappia, che da un anno guida la missione italiana alle Nazioni […]

Read more
29 July 2019
«Io, ambasciatrice ai giovani dico: studiate» Ambasciatre Maria Assunta Accili (Il Centro)

Rabat, Pechino, Islamabad; e poi Parigi, Taipei e Shanghai nel 2010, al Commissariato Generale per l’Expo. Dal 2012 al 2012 è stata ambasciatore d’Italia a Budapest. Oggi Maria Assunta Acrili, nata all’Aquila e figlia del senatore e sottosegretario ai trasporti (1978-1079, Governo Andreotti), Achille Accili, è rappresentante permanente alle Organizzazioni Internazionali a Vienna. Anche lei […]

Read more
29 July 2019
«Filo diretto per accogliere gli italiani del Venezuela» Ambasciatore Placido Vigo (Giornale di Sicilia)

«Le decisioni più importanti le ho sempre prese ascoltando la mia coscienza siciliana. Anche ora nella delicatissima situazione Venezuelana». L’ambasciatore Placido Vigo, di Acireale, è da poche settimane il rappresentante italiano in Venezuela, Paese che sta vivendo una profonda crisi e dove le tensioni anche nelle ultime ore arrivano persino a paventare l’eventualità di uno […]

Read more
29 July 2019
Il rappresentante dell’Italia presso l’Ue: «La Commissione ascolti di più gli Stati» Ambasciatore Maurizio Massari (Il Corriere.it)

Si apre domani alla Farnesina la Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia nel mondo. Durerà fino a venerdì. Sarà la tredicesima. La prima, data la scarsità di diplomatiche alla testa di nostre ambasciate, aveva una denominazione che comprendeva solo gli ambasciatori e si riunì nel 1998. L’euro non era ancora in circolazione. La Serbia […]

Read more
29 July 2019
«Sui migranti la Germania può essere alleata dell’Italia» Ambasciatore Luigi Mattiolo (Il Messaggero)

L’Italia e la Germania: amore, odio o indifferenza? Da otto mesi a Berlino come ambasciatore italiano, Luigi Mattiolo si è già fatto un’idea molto chiara di quanto siano forti i rapporti tra i due paesi europei. Forti e necessari, visto che condividiamo scambi commerciali da centinaia di miliardi di euro. E non c’è patto franco-tedesco […]

Read more