Question time del Ministro Di Maio – resoconto stenografico
Question time del Ministro Di Maio – resoconto stenografico
Read moreAudizione del Ministro Di Maio alle Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato
Audizione del Ministro Di Maio alle Commissioni riunite Affari Esteri di Camera e Senato – Resoconto stenografico
Read moreSereni: Closeness ( El Mercurio)
My visit to Chile last 5-7 November, which apparently marked the first visit by a foreign Government after the beginning of social protests in October, was meant to express, on behalf of the Italian Government, a special message of sympathy and solidarity with this Country’s people and institutions. The relations between Italy and Chile are […]
Read moreDi Maio and the Silk Road “We will evaluate the situation in 2020”. The agreement on Trieste has been signed (Corriere della Sera)
Sitting in a colosseum-shaped terrace overlooking the Italian Pavilion at the China International Import Expo in Shanghai, Luigi Di Maio sent out a series of messages. “We will make an evaluation of our trade relations with China and of our exports in March 2020, one year after the signing of the memorandum of understanding on […]
Read moreScalfarotto: “L’intervento una strategia per aumentare il peso delle esportazioni” (Il Sole 24 Ore)
I grandi mutamenti che a livello globale stanno interessando il commercio internazionale da un lato e le opportunità e sfide che emergono per il nostro Paese a seguito del passaggio delle competenze dal Mise alla Farnesina dall’altro, mi inducono ad alcune riflessioni. Negli anni in cui dal Mise ho avuto l’onore di lavorare con le […]
Read moreSereni “In Libia abbiamo perso un anno inseguendo le ossessioni di Salvini” – (Il Foglio)
Al direttore – L’avvicinarsi del rinnovo del Memorandum con le autorità libiche ha prodotto un dibattito acceso nell’opinione pubblica e anche all’interno delle forze di governo. II Pd ha proposto di modificare i contenuti del Memorandum, con particolare attenzione all’attività della guardia costiera e ai centri di detenzione dei migranti, e in questa direzione il […]
Read moreSereni: “Serraj deve sapere che ora quei campi vanno svuotati” (la Repubblica)
ROMA Marina Sereni, viceministra degli Esteri, perché il governo italiano ha rinnovato il Memorandum con Tripoli per contrastare i flussi migratori? «Il governo aveva due possibilità: il tacito rinnovo o stracciare l’accordo. Abbiamo scelto la strada più pragmatica, di aprire cioè un confronto con i nostri interlocutori libici per modificare sensibilmente questa intesa. L’accordo di […]
Read moreDel Re: «Libia, chiudiamo i lager» (Avvenire)
A una settimana dalla scadenza del termine per il rinnovo del memorandum d’intesa con la Libia, si moltiplicano nella maggioranza dubbi e prese di posizione. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che sta riesaminando l’accordo, ha espresso perplessità per la questione delle condizioni dei migranti nei centri di detenzione, più volte denunciata da rapporti dell’Onu […]
Read moreDi Maio: “The entire European Union should condemn Turkey and refuse its blackmail” (la Repubblica)
ROME – Minister Luigi Di Maio, the United States have abandoned the Kurds, Turkey has started a war that foreshadows ethnic cleansing. You summoned the Turkish Ambassador for a meeting. What position is Italy taking? “We strongly condemn all forms of military action since it risks jeopardising the efforts made by the anti-Daesh coalition. The Syrian […]
Read moreMoavero «Italy must remain open to the world. Let us not forget our own interests» (Corriere della Sera)
Enzo Moavero Milanesi, 65, Foreign Minister over the last 15 months, spends his Sunday afternoons putting in order his office in the silence-shrouded Farnesina. Your colleague Giovanni Tria says that Italy’s internal divisions make us unaware of everything that is going on outside. Do you agree? «It is inevitable for a Nation to focus on its […]
Read more