This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
29 July 2019
«Italia Polonia, 100 anni di relazioni» Ambasciatore Aldo Amati (L’Eco di Bergamo)

L’immagine dell’Italia nel mondo e il ruolo della nostra rete diplomatica: su questi temi si svolge alla Farnesina, da oggi a venerdì, la Conferenza degli ambasciatori del nostro Paese, alla quale partecipano il presidente Mattarella, il capo del governo Conte e il ministro degli Esteri Moavero. Al summit prende parte anche il bergamasco Aldo Amati, ambasciatore in […]

Read more
24 July 2019
Moavero Milanesi – ​«Our industry is competitive and free trade is vital for us» ​(Il Sole 24 Ore)

Italy’s diplomacy is facing up to the challenges of globalisation in order to defend national interests, promote Italy’s “soft power” and improve the presence of our products in the Far East, Africa and Latin America. Italy intends to remain loyal to the three great pillars consisting of the United Nations, NATO and EU without however […]

Read more
15 July 2019
​Moavero Milanesi- Migrants: the Italian Plan (Corriere della Sera)

Enzo Moavero Milanesi has been working on this ever since he was first appointed Minister of Foreign Affairs a little over a year ago. He talked about it last Thursday with Prime Minister Giuseppe Conte and with the Minister of Interior, Matteo Salvini. He will be presenting these ideas tomorrow, at the EU Foreign Affairs […]

Read more
8 July 2019
Emozionante e magnifica – La sua voce è nel nostro Dna (Corriere della Sera)

Caro direttore, la proposta lanciata dal «Corriere della Sera» di istituire una giornata dedicata a Dante Alighieri è dawero stimolante. Ci avviciniamo al settecentesimo an­niversario della sua morte, nel 2021, e trovo sia un’idea eccellente celebrare Fanniversario con un’iniziativa, di questa portata, dal forte significato per tutti noi italiani. Dante è parte integrante e indelebi­le […]

Read more
24 June 2019
Del Re «La concorrenza della Cina? Noi vinciamo con la qualità» (Avvenire)

Dall’inviato ad Addis Abeba Paolo Lambruschi « Per l’Italia, l’Etiopia è il Paese africano di maggiore interesse grazie alla sua stabilità economica e all’elevata crescita e al recente percorso di riforme. Grazie ai legami storici e culturali, abbiamo riallacciato un rapporto di fiducia e amicizia per creare un ambiente amichevole per le imprese e gli […]

Read more
11 June 2019
Moavero Milanesi – A Trieste Declaration, ranging from security to environmental protection, capable of relaunching cooperation to meet new common challenges. (Il Piccolo)

The CEI will start off again from Trieste with a “Declaration” in which the Foreign Ministers of the Member States will commit to start cooperating in this growingly strategic area between West and East, capable of supporting new geopolitical conditions and challenges. The statement  was made by the Italian Foreign Minister, Enzo Moaveri Milanesi, who […]

Read more
13 May 2019
“Minister Salvini is correct – migrant arrivals are his responsibility.” (Il Messaggero)

Minister Moavero, have you received the letter from Interior Minister Salvini asking you and Prime Minister Conte to do more with regard to the repatriation of migrants?”Yes, of course, and I have also replied. I have no fundamental objections to what Matteo Salvini has written. It is right that we need to make the complicated […]

Read more
6 May 2019
Moavero Milanesi – «Sovereigntists and People’s Parties together in Europe? Difficult but possible» (Corriere della Sera)

A stronger Europe, also without amending the Treaties. In the five proposals that the German daily Frankfurter Allgemeine Zeitung launched on the front page, Enzo Moavero Milanesi indicates a “Europeanist Way” ahead of the 26 May EU elections. The Italian Foreign Minister outlines «Five concrete proposals for a more effective European Union aimed at giving […]

Read more
8 April 2019
Del Re: «Dall’Italia gli aiuti per ricostruire» (Avvenire)

Uno scenario «che resta molto grave»: l’annuncio del ritiro degli Usa «non ha fatto che aumentare le tensioni fra Ankara e le milizie curde del Pyd», resta irrisolto il «nodo di Idlib: 3 milioni di persone sotto il controllo di gruppi qaedisti» mentre si registrano «tensioni crescenti fra Israele e le forze iraniane» che potrebbero […]

Read more
2 April 2019
Moavero Milanesi – Contro l’Europa gruppettara (Il Foglio)

Pubblichiamo l’intervista fatta da Claudio Cerasa al ministro degli Affari, esteri, e della cooperazione internazionale. Enzo Moavero Milanesi, sabato 21 ottobre a Firenze, in occasione della Festa del Foglio Claudio Cerasa: La parola d’ordine con la quale Di Maio e Salvini hanno ottenuto molti voti alle elezioni è stata “discontinuità’’. La nostra impressione è che […]

Read more