Minister Alfano’s interview to: The Jakarta Post
Q) Italy is Indonesia’s biggest CPO importer in EU. But earlier this month, the European Parliament approved the draft measures to ban the use of palm oil in biofuels in 2021. As the largest producer of palm oil, Indonesia believes this is a protectionist move. What’s Italy’s position in this matter, and will it participate […]
Read moreInterview with Minister Alfano by Nezavisimaya Gazeta
1. Honourable Alfano, you have already visited Moscow a few times as Foreign Minister. What is the reason for your visit this time? My visit to Moscow falls within the scope of a broader mission that will also take me to Kiev in my capacity as Chairperson-in-Office of the OSCE. In this capacity, I will discuss the […]
Read moreIntervista del ministro Alfano a Nezavisimaya Gazeta
1. Onorevole Alfano, da Ministro degli Affari Esteri ha già visitato Mosca alcune volte. Qual è l’obiettivo di questa Sua visita? La mia missione a Mosca si inquadra all’interno di una più ampia visita che mi porterà anche a Kiev, come Presidente in Esercizio dell’OSCE. In tale veste, assieme al collega Lavrov affronterò i temi […]
Read moreMinister Alfano’s interview to TASS
1. You are about to leave on a new mission which will include visits to Kiev and Moscow: two capitals that, at the moment, are not experiencing smooth relations. What is on your agenda? This will be my first mission as OSCE Chairperson-in-Office, inspired by the motto “dialogue, ownership, responsibility”. These are the three tracks […]
Read moreIntervista del ministro Alfano alla TASS
1.Lei sta per partire per una nuova missione che comprende le visite a Kiev e Mosca, due capitali che in questo momento non godono un rapporto ottimale. Quale è la Sua agenda? Si tratta della mia prima missione come Presidente in Esercizio dell’OSCE, che ho ispirato al motto “dialogue, ownership, responsibility”. E proprio su questi […]
Read moreInterview with Minister Alfano by RIA NOVOSTI
1. Mister Minister, on 1 January Italy took over the OSCE rotating chairmanship and therefore you are now the Chairperson-in-Office of this influential international Organization. Could you give a short list of the priorities that Rome intends to pursue during your chairmanship in 2018? Italy is proud of having taken over the Chair of the […]
Read moreIntervista del ministro Alfano a RIA NOVOSTI
1. Signor Ministro, dal 1 gennaio Italia ha preso la presidenza di turno dell’OSCE e, dunque, Lei è il Presidente in Esercizio di questa influente organizzazione internazionale. Potrebbe formulare sinteticamente le priorità principali che Roma ha intenzione di seguire nell’ambito della sua presidenza nel 2018? L’Italia è orgogliosa di aver assunto quest’anno la Presidenza dell’Organizzazione […]
Read moreDella Vedova – Bonino – Magi: “Il futuro dell’Europa Unita e’ la partita piu’ importante” (Corriere della Sera)
Caro direttore, «Sta tomando l’Europa. E l’Italia cosa fa?», si chiedeva martedì scorso Franco Venturini sulle pagine del Corriere. Si riferiva al nuovo attivismo francese e tedesco sulle riforme necessarie all’Unione Europea. Dopo il vertice tra Emmanuel Macron e Angela Merkel di venerdì scorso a Parigi, l’Assemblea Nazionale e il Bundestag hanno approvato il 22 […]
Read moreGiro: “Cooperazione, così cambiamo il paradigma” (Democratica)
Un’Italia che non coopera declina. È questo lo spirito con cui i Governi Renzi e Gentiloni hanno guardato al settore della cooperazione internazionale dopo la riforma di marca PD approvata nell’agosto 2014. Una delle risposte da dare al paese era fare un salto: cooperare come indice dell’estroversione internazionale del nostro paese. Con la nuova legge […]
Read moreGiro: “in Niger non per fini bellici o economici” (Avvenire)
Né una missione con fini commerciali neocoloniali, né tantomeno bellici. «Dopo il sostegno dato con la cooperazione, sosterremo la formazione delle forze di sicurezza di un Paese africano circondato da Stati fragili, che sta impegnandosi nella lotta ai trafficanti. Le polemiche sono legate a questa fase pre-elettorale», assicura Mario Giro. Il viceministro degli Esteri parla […]
Read more