This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
2 April 2019
Moavero Milanesi – Siamo alleati degli USA ma oggi è impensabile per l’Italia ignorare la Russia (Corriere della sera)

La Commissione europea ha espresso un “parere”, per usare il termine giuridico: è severo, ma significa che la discussione può e deve continuare subito e durante l’iter parlamentare italiano della legge di stabilità», diceva ieri Enzo Moavero Milanesi sulla bocciatura del progetto di bilancio presentato a Bruxelles dal governo di Giuseppe Conte. Quando ieri ci si […]

Read more
2 April 2019
Moavero Milanesi – Le liti dentro il governo? Colpa degli egoismi nella Ue sulla politica per i migranti (Corriere della Sera)

II governo italiano è mi­nacciato da forti tensioni, ep­pure il ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milane­si, non sembra preoccupato per la tenuta dell’esecutivo: «Il governo Conte ha dimo­strato svariate volte di non te­mere il dibattito e di saper comporre le divergenze». I suoi pensieri sono rivolti piuttosto «all’inconcludenza dell’Europa», che non riu­scendo a trovare […]

Read more
28 March 2019
No, there is no fleeing from Europe

Europe and China. Italy and Brexit. Change and elections. France and the disputes. Isolation and diplomacy. And then an overarching question: Does the Italian government actually realize what the seventh industrial power of the planet is risking by changing its alliances, isolating itself from the G7, upsetting the balance within NATO, taking its own separate […]

Read more
18 March 2019
Moavero Milanesi: «EU and NATO: the agreement with China does not undermine our cornerstones » «China, no tension with USA and EU»

«For Italy, the European integration process, NATO, and especially the alliance and the loyal friendship with the United States, remain essential cornerstones. The signing of a ‘Memorandum of Understanding’ with China does not alter our founding guiding principles, especially as it is not legally binding. » The statement was made by Foreign Minister Enzo Moavero […]

Read more
19 February 2019
Moavero Milanesi: «Disagreements over the TAV high-speed rail are likely to stay between Italy and France; if necessary, we’ll bring the issue to the scrutiny of Parliament» (Corriere della Sera)

«The return of the French ambassador to Rome is in the order of things. » So, peace has been made, Minister Moavero Milanesi? «As far as I have gathered, the recall depended more on several political dynamics than on the two Countries’ diplomatic relations and it is important that the ambassador returned in a relatively […]

Read more
11 February 2019
Moavero Milanesi: “We need to mend things with Paris. Salvini-Di Maio? The policy line is set by Conte” (la Repubblica)

«The relationship with France is guaranteed by European rules and treaties, the Atlantic Alliance and sound trade relations, our geographical proximity and the friendship between two peoples. » But it is the most serious crisis between two Countries since World War II, Minister Moavero. Do we have to remedy the situation? «In this context, there […]

Read more
31 December 2018
Moavero: «The EU was ready to punish us. This deal avoids instability» (Il Messaggero)

Minister Moavero, the budget bill passed after quite a bit of disagreement and controversy. Why was it absolutely necessary to close a deal with Brussels? «Our Country forms part of the Euro, the European single currency, which requires respect for several parameters in keeping public finances aimed at guaranteeing the currency’s stability and value. Reaching […]

Read more
11 December 2018
Del Re: «Ora lo sviluppo condiviso servono scuole e imprese» (Avvenire)

Docente universitario, viceministro degli esteri con delega alla cooperazione e all’Africa con un passato sul campo nella cooperazione, Emanuela Del Re ha colto subito le potenzialità della pace storica tra Etiopia ed Eritrea e gli eventi che hanno portato a un cambio del clima politico nel Corno d’Africa. Dopo l’Asmara, visitata dal 3 al 6 […]

Read more
4 October 2018
Intervista alla nuova vice Ministra degli Esteri, Emanuela Del Re

“La soluzione? E’ la cooperazione. Soprattutto per l’Africa. La nostra ambizione si chiama sviluppo condiviso, che porti benefici a tutti”. Ad affermarlo è Emanuela Del Re, Vice ministra degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. Le considerazioni che svolge portano il segno di un vissuto fatto non solo di studi e insegnamenti accademici, ma di […]

Read more
1 October 2018
Del Re: “L’impegno di sostenere la pace Etiopia – Eritrea” (Corriere della Sera)

Caro direttore, è un Accordo di Pace storico quello firmato da Etiopia ed Eritrea il 16 settembre scorso. Ha provocato un sussulto nell’Africa intera e nel mondo perché è una svolta epocale, che potrebbe portare enormi benefici. L’Italia e la comunità internazionale devono riconoscerne l’importanza e sostenerlo, questo accordo, e accompagnarlo nella sua evoluzione. Gli […]

Read more