This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
24 January 2015
Gentiloni: “I terroristi non arrivano sui barconi” (Il Mattino)

II ministro Gentiloni: giro di vite su web e viaggi all’estero «Nuovi reati per fermare i terroristi» di Maria Paola Milanesio Ci troviamo di fronte ad un fenomeno nuovo, quello dei Foreign Fighters, che richiede una risposta nuova – sottolinea il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un’intervista a Il Mattino – Saranno introdotte delle fattispecie […]

Read more
21 January 2015
Gentiloni: “A single European intelligence service” (Nazione – Carlino – Giorno)

Minister Gentiloni, we are witnessing a confrontation between two forms of Islam. How can we strengthen the moderate Islam that is open to dialogue? “We must not agree with those who identify Islam with terrorism: doing that would be not just a gift to terrorists but idiotic too. That said, the religious institutions and civil […]

Read more
15 January 2015
Della Vedova: Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata (Il Foglio)

Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata. Dopo i fatti di Parigi, molti hanno individuato la causa dell’offensiva jihadista in Europa nelle “guerre sbagliate” condotte dalle coalizioni euro-occidentali dopo 1’11 settembre 2001, quando al Qaida non rispose ad alcuna “aggressione”, ma colpì un paese che con i suoi alleati, tra cui l’Italia, era appena […]

Read more
12 January 2015
I musulmani d’Europa trovino voce di libertà (Avvenire)

Caro direttore, ammazzarne dodici per educarne milioni al “rispetto” per l’islam. E farlo nel nome di una jihad europea che non si presenta neppure più come una minaccia esterna, ma come una delle paradossali espressioni del separatismo civile islamico all’interno della società europea. Dietro l’attentato di Parigi alla redazione di Charlie Hebdo, c’è il senso […]

Read more
11 January 2015
Gentiloni: “The Caliphateis source of the new threat that our nation too is ready to combat” (Repubblica)

ROME. Paolo Gentiloni, Minister for Foreign Affairs,you will be joining Prime Minister Renzi today at the “march” in Paris. Are you expecting an attack such as that against Charlie Hebdoin the French capital? «The establishment of a terrorist-controlled region between Iraq and Syria, and then the use that theDaesh [Arabic acronym for IS, editor’s note] […]

Read more
11 January 2015
Gentiloni: ”La nuova minaccia nasce nel Califfato, anche il nostro Paese pronto a combattere” (Repubblica)

ROMA. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, lei oggi partecipa col premier Renzi alla “marcia” di Parigi. Vi aspettavate un colpo come quello contro Charlie Hebdo nella capitale francese? «La nascita fra Iraq e Siria di un territorio controllato dai terroristi e poi l’utilizzo che il Daesh (la sigla in arabo dell’Is, ndr) ha fatto dei […]

Read more
8 January 2015
Giro: «Occasione Sudamerica per le pmi italiane. Con nuovi crediti agevolati» (MF)

Le piccole e medie imprese italiane sono state provate dalla crisi ma molte si sono ristrutturate verso una maggiore competitività che guarda con più interesse alla possibilità di internazionalizzarsi in aree meno ovvie e prossime. Tuttavia le nostre pmi e i distretti sono il prodotto di una stratificazione di storie, saperi, valori e relazioni che […]

Read more
31 December 2014
Gentiloni: “The EU is not a running faucet for sanctions” (La Stampa)

Minister Gentiloni, there an infinite number of issues are on the table for 2015. Shall we begin with Russia?  «Alright».  Regarding the Moscow sanctions “for illegal actions in Ukraine”, is there a softer European approach and a harsher U.S. one, and can you tell us how Italy has chosen to act?  «To tell the truth […]

Read more
28 December 2014
Gentiloni: “IS a serious threat. Europe must do more for persecuted Christians” (Avvenire)

Gentiloni: “IS a serious threat. Europe must do more for persecuted Christians” (Avvenire) Real terrorism risk in Italy also by Arturo Celletti   The threat of terrorism exists. It is real. But careful not to equate Islam or immigrants with terrorism. Paolo Gentiloni pauses a moment to think, then underscores those two points even more […]

Read more
22 December 2014
Giro: «L’Italia aveva già scelto il dialogo» (Avvenire)

Per lungo tempo, molti Paesi dell’Unione Europea hanno scommesso sul mantenimento dello status quo tra Cuba e Stati Uniti. L’Italia non è mai stata fra questi. Abbiamo sempre creduto nel dialogo e lavorato in tale direzione. Una posizione lungimirante e vincente. Che ora ci mette in una condizione di vantaggio». È soddisfatto del nuovo corso […]

Read more