L`interventismo umanitario è di sinistra. Gentiloni a tutto campo (Il Foglio)
Rome. Newly appointed Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni is able to keep the idealism of humanitarian intervention together with the realism of stabilisation – two facets of foreign policy theory that are often irreconcilable – and he does it by drawing a clear line between what today is (has become) the […]
Read moreGentiloni: ensure Russia its role as a great nation (Corriere della Sera)
“In addition to the necessary firmness, all diplomatic channels must be kept open in the effort to find a political solution capable of ensuring Ukraine its autonomy as well as Russia its role as a great nation. It would be a mistake to think the situation can be resolved through sanctions alone”, says Minister for […]
Read moreGentiloni: «Wir miissen Freiheit und Integration ins Zentrum riicken» (Frankfurter Allgemeine Zeitung)
(Traduzione di cortesia) Signor Ministro degli Esteri; come è la vostra visione dell`Europa e quale ruolo dovrebbe svolgere l`Italia nell`Europa del futuro? Non dobbiamo chiudere gli occhi di fronte al fatto che ci sono chiari segni di sentimento antieuropeo. Vedo una tendenza isolazionista da un lato, e dall`altra parte una politica che si apre al […]
Read moreGiro: “Italiano, seconda lingua nel mondo” (Il Sole 24 Ore)
La fragilità delle frontiere impone nuovi criteri d`appartenenza e fa della lingua una nuova geografia. Le lingue possono separare i popoli, se considerate espressioni d`identità contrapposte, aggressive o chiuse. Diventano strumenti di disprezzo e rifiuto dell`altro. Però possono unire, essere ponte, in quanto elementi di conoscenza utili nel dialogo. Possono essere una scommessa per la […]
Read moreGiro: “Italiano, seconda lingua nel mondo” (Il Sole 24 Ore)
La fragilità delle frontiere impone nuovi criteri d`appartenenza e fa della lingua una nuova geografia. Le lingue possono separare i popoli, se considerate espressioni d`identità contrapposte, aggressive o chiuse. Diventano strumenti di disprezzo e rifiuto dell`altro. Però possono unire, essere ponte, in quanto elementi di conoscenza utili nel dialogo. Possono essere una scommessa per la […]
Read moreGiro:«Spingiamo le fazioni libiche a trattare» (Panorama)
La Libia è la priorità nel Mediterraneo, come il premier Mattero Renzi ha detto all`Onu. La sua frammentazione minaccia la stabilità in Nord Africa e ci tocca da vicino. Non siamo gli unici coinvolti ma dobbiamo fare la nostra parte. È stato questo il senso della visita a Tripoli del ministro degli Esteri Federica Mogherini […]
Read moreGiro:«Spingiamo le fazioni libiche a trattare» (Panorama)
La Libia è la priorità nel Mediterraneo, come il premier Mattero Renzi ha detto all`Onu. La sua frammentazione minaccia la stabilità in Nord Africa e ci tocca da vicino. Non siamo gli unici coinvolti ma dobbiamo fare la nostra parte. È stato questo il senso della visita a Tripoli del ministro degli Esteri Federica Mogherini […]
Read moreGiro: «Due visioni diverse per il Brasile che vuole tornare a volare» (www.ilsole24ore.com)
Tutto può cambiare in Brasile. Le elezioni presidenziali del 5 ottobre possono segnare la fine di un ciclo economico e politico durato quasi vent’anni. Il Paese è entrato in recessione tecnica e l’attuale Presidente Rousseff è data al primo turno in pareggio con il candidato rivale più accreditato, un’altra donna Marina Silva. Dopo le manifestazioni […]
Read moreGiro: «Due visioni diverse per il Brasile che vuole tornare a volare» (www.ilsole24ore.com)
Tutto può cambiare in Brasile. Le elezioni presidenziali del 5 ottobre possono segnare la fine di un ciclo economico e politico durato quasi vent’anni. Il Paese è entrato in recessione tecnica e l’attuale Presidente Rousseff è data al primo turno in pareggio con il candidato rivale più accreditato, un’altra donna Marina Silva. Dopo le manifestazioni […]
Read morePistelli: «La Ong era meritevole» (Panorama)
In merito all’articolo «Due milioni alla Bonino. Dalla Bonino» (n. 38 di Panorama), desidero puntualizzare quanto segue: i due progetti, uno in Burkina Faso e l’altro in Senegal, sono in realtà lo stesso progetto: Ban Fgm – Per l’eliminazione delle mutilazioni genitali femminili, ha come destinatario principale il Burkina Faso ma prevede anche attività in […]
Read more