Los Angeles: a summer in the company of Alberto Sordi
The Italian Cultural Institute of Los Angeles is screening “A summer with Alberto Sordi”: four films by the great Roman actor whose career spanned seven decades and made him an icon of Italian cinema all over the world, both in comedy and light drama. Each of the films will be running for three consecutive days, […]
Read moreZurich, Crans-Montana: talking about Italian fashion
Talking about Italian art and fashion in Crans-Montana: the Italian Cultural Institute of Zurich, in collaboration with the AMITALIA Association, is holding a festival of films dedicated to the fashion greats. “House of Cardin” is the story of Pierre Cardin, who was born in Italy before becoming naturalised French, and was one of the most […]
Read moreSidney: si parla dello spazio, ma non solo
I viaggi interplanetari, le missioni umane su Marte ma anche la sostenibilità ambientale sulla terra, sono i temi al centro di un convegno organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Canberra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sidney e l’Australian Academy of Science. A trattare questi temi, il 20 agosto, saranno chiamati cinque eminenti scienziati: Elisabetta […]
Read moreMontevideo: omaggio a Nino Manfredi
L’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo organizza dal 3 al 10 agosto un ciclo di proiezioni in omaggio a Nino Manfredi (1921-2004) di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Il programma dal titolo ‘Nino Manfredi, un allegro picaro, tra innocenza e realtà’ vuole dare testimonianza dell’importante ruolo avuto dall’attore nella storia del cinema italiano […]
Read moreValona: teatro in strada per i 30 anni da nave Vlora a Bari
A 30 anni dall’arrivo, nel porto di Bari della nave Vlora, carica di 20 mila albanesi, le cui immagini sono rimaste impresse nella memoria di tutti, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana promuove il progetto: ‘La storia al contrario’. Dal 6 al 10 agosto le strade di Valona diventano un palcoscenico all’aperto grazie agli artisti […]
Read moreSan Paolo: musica italiana su Radio Eldorado
Debutta il 2 agosto in Brasile il programma radiofonico ‘Conexão Italia’, frutto di una partnership tra l’Istituto italiano di cultura (IIC) di San Paolo e radio Eldorado. Il programma andrà in onda dal lunedì al venerdì, tre volte al giorno, su FM 107,3 e sul sito radioeldorado.com.br ed è dedicato integralmente alla musica contemporanea italiana, […]
Read moreSan Paolo: un Consolato all’insegna della bellezza tutta italiana
Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo è stato ristrutturato e rinnovato all’insegna della bellezza del design italiano. Il radicale lavoro di ristrutturazione e riqualificazione dell’ immobile che ospita gli uffici del Consolato si è protratto per un anno e mezzo a causa della pandemia ma si è concluso rendendo gli spazi ampi, eleganti e […]
Read moreBarcellona: “Divina Mania” al Festival di Tarragona
Il Festival Internazionale di Teatro di Tarragona – Nuove Drammaturgie, giunto alla sua ottava edizione, ospita quest’anno, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, una performance del collettivo italiano ‘Divina Mania’. Il Festival per quattro giorni, trasforma le strade, la gente, l’intera città di Tarragona in un’opera teatrale totale. In questo ambito, […]
Read moreIstanbul: concerto in streaming di Bepi D’Amato Quartet
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul propone il 13 agosto un concerto in streaming, dal Teatro Comunale di Atri (Teramo), del quartetto di Bepi D’Amato, uno dei musicisti jazz più apprezzati in Italia e non solo. Composto da Bepi D’Amato (clarinetto), Tony Panella (piano), Bruno Marcozzi(percussioni e batteria) e Pietro Pancella (contrabbasso), il quartetto proporrà […]
Read moreMadrid: in scena il dramma di San Genesio martire romano
L’Italia partecipa alla quinta edizione della Fiesta Corral Cervantes – Teatro del Siglo de Oro presentando, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, l’opera Lo fingido verdadero (La finzione veritiera) – Storia di San Genesio commediante e martire, della compagnia teatrale italiana Teatro a Canone. La rappresentazione dell’opera, del drammaturgo Lope de […]
Read more