This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
3 March 2021
Mosca: in memoria di Alice Negro, italiano vittima di repressione stalinista

L’Ambasciata d’Italia in Russia ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una targa alla memoria di Alice Negro, cittadino italiano vittima delle repressioni staliniane, presso il suo ultimo domicilio di Mosca, Kapelsky Pereulok 13. Nato vicino Biella nel 1904, iscritto al Partito Comunista, Alice Negro – all’anagrafe Luciano Lombardi – emigrò per motivi politici in […]

Read more
26 February 2021
Serbia, gli strumenti finanziari per le imprese italiane

L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio ha inaugurato oggi un webinar di Cassa Depositi e Prestiti e SIMEST intitolato “Gli strumenti finanziari a sostegno delle imprese italiane in Serbia”. Vi hanno partecipato anche Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST e Chief International Affairs Officer di CDP, i Presidenti della Camera di Commercio italo-serba, Giorgio Marchegiani, e di […]

Read more
19 February 2021
Ambasciata Brasilia: la “Giornata del migrante italiano”

Il 21 febbraio si celebra in Brasile la “Giornata del migrante italiano”, istituita dal Congresso Nazionale con Legge n.11.687 del 2 giugno 2008. Un omaggio di cui siamo particolarmente grati, ma anche molto fieri, unitamente al rammarico di non poterlo celebrare presenzialmente al Congresso, come negli anni passati. La commemorazione riguarda in particolare la spedizione […]

Read more
19 February 2021
Giappone, oltre un anno di eventi su Dante

L’Ambasciata d’Italia in Giappone, in raccordo con gli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Osaka, il Consolato Generale a Osaka ed ENIT ha messo in calendario, per tutto il 2021, oltre venticinque tra iniziative ed eventi dedicati alla figura di Dante Alighieri, nell’anno del 700/esimo anniversario dalla sua morte.  “Per celebrare in Giappone la […]

Read more
18 February 2021
Oslo: aerospazio, webinar su buone pratiche e cooperazione

Con l’obiettivo di favorire la partnership tra le aziende nel settore aerospaziale, l’Ambasciata d’Italia a Oslo organizza il 3 marzo un webinar, sulla piattaforma digitale Webex, che si propone di presentare una panoramica dell’industria spaziale italiana e norvegese. All’iniziativa parteciperanno startup norvegesi e italiane, ma anche università, centri di ricerca, acceleratori e incubatori, e saranno illustrati gli incentivi e […]

Read more
18 February 2021
Algeri: “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher

La Giornata del cinema europeo ad Algeri sarà, il 25 febbraio, l’occasione per l’Ambasciata d’Italia di proporre il film della regista Alice Rohrwacher, ‘Lazzaro Felice’. La storia è quella di un contadino che non ha ancora vent’anni ed è talmente buono da sembrare stupido, e di Tancredi, giovane come lui, ma viziato. Un’amicizia che nasce vera, nel bel […]

Read more
18 February 2021
Tel Aviv, viaggio nel melodramma italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv presenta “I luoghi dell’opera”, una serie di incontri Zoom in italiano con il Maestro Giuliana Mettini e i solisti dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme. “I luoghi dell’opera” è un viaggio storico-musicale attraverso alcune città d’Italia che furono teatro delle vicende narrate sulla scena e nei teatri che ospitarono le prime rappresentazioni di […]

Read more
17 February 2021
Ambasciata Teheran: “Così è (se vi pare)” di Pirandello

E’ andata ieri in scena, nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, la commedia di Luigi Pirandello “Così è (se vi pare)”, ad opera della compagnia teatrale “Method Theatre Group” del regista Majid Zarezadeh.   La rappresentazione, tenutasi all’aperto nel rispetto dei protocolli di prevenzione del Covid19, ha visto la partecipazione di una selezionata rappresentanza […]

Read more
17 February 2021
Zambia: “Raffaello, dietro le quinte”

“Raffaello, dietro le quinte” è il webinar dedicato all’artista Raffaello Sanzio, che l’Ambasciata d’Italia a Lusaka organizza per domani 18 febbraio alle ore 16 (le 15 in Italia) per ricordare il grande maestro in occasione dei cinquecento anni dalla sua morte. Durante il webinar, il professor Costantino D’Orazio, storico dell’arte presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni […]

Read more
17 February 2021
San Francisco, il “Dante” di Alessandro Barbero

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco organizza un webinar sul saggio “Dante” dello storico Alessandro Barbero. L’incontro. in programma  il prossimo 25 febbraio alle ore 10.30 locali (le 19.30 in Italia), si terrà in lingua inglese ed è organizzato in collaborazione con la rete degli Istituti Italiani […]

Read more