Malta, il Valletta International Baroque Festival
Il concerto Musica da Camera del Barocco Napoletano eseguito dall’ Abchordis Ensemble inaugura questa sera alle 19.30 la serie di concerti italiani all’edizione 2021 del Valletta Baroque Festival (15 – 24 gennaio 2021), resi possibili dalla collaborazione e dal sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. In programma musiche di Nicola Fiorenza, Aniello Santangelo, Nicola Porpora, Ferdinando Lizio e Domenico Scarlatti. Dal suo lancio […]
Read moreIIC Monaco: il documentario “Die Kinder der Villa Emma”
Un documentario che vuole ricordare un’esperienza di aiuto straordinario, specie in tempi di guerra. E’ ‘Die Kinder der Villa Emma’, l’opera del regista Aldo Zappalà che l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ha in programma per il 27 gennaio prossimo, Giorno della Memoria, alle 18,30 sulla sua pagina Facebook. La storia è quella dell’accoglienza di […]
Read moreChongqing: il “Concerto dei Capodanni”
Lunedì 11 gennaio si è tenuto, presso il Guotai Art Center della Municipalità di Chongqing, l’evento “Concerto dei Capodanni – Celebrazioni per il 2021 e l’Anno del Bue”, esibizione musicale pensata per celebrare le relazioni Italia-Cina in occasione del nuovo anno. Organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, con il supporto di Chongqing Guotai Art Center, l’evento ha visto la partecipazione […]
Read moreIstanbul, il webinar “Pandemia: dalle Parole alle Immagini”
“Pandemia: dalle Parole alle Immagini” è il titolo del webinar organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul che si terrà questa sera alle 18 (le 16 in Italia). I due protagonisti dell’incontro, Antonella Elia, una cittadino italiana che vive in Turchia, e Kemal Comert, un cittadino turco che vive in Italia, presenteno i loro lavori; rispettivamente, il saggio “Voci da una Pandemia: le parole […]
Read moreLione: un incontro sul romanzo “Cara Pace” di Lisa Ginsburg
L’Istituto Italiano di Cultura di Lione ha organizzato per venerdì 15 gennaio, alle ore 18.30, un incontro online con la scrittrice Lisa Ginzburg che presenterà il suo ultimo romanzo, ‘Cara Pace’ (Ponte delle Grazie, 2020). Il libro affronta la relazione fra due sorelle, Maddalena e Nina, che hanno costruito la loro infanzia e adolescenza intorno ad un […]
Read moreIslanda, un e-book sul settore ittico
Un e-book sulla pesca islandese: è la nuova iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Oslo (competente anche per l’Islanda) che prosegue nell’attività di fornire agli operatori economici, ad aziende e a società di consulenza interessate ad investire in Norvegia e Islanda, pratici strumenti – come la pubblicazione di e-book tematici – per conoscere ed affrontare questi mercati. […]
Read moreIIC Sydney: il Bangalow Film Festival
Dopo una breve pausa estiva, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney riprende l’attività culturale contribuendo alla realizzazione di un’iniziativa alla sua prima edizione, il Bangalow Film Festival che, per alcune proiezioni, avrà l’originale formula del drive-in, particolarmente adatta in questo momento in cui, a causa della pandemia, anche in Australia vigono determinate restrizioni. Una formula meno “impegnativa” rispetto alla presenza del […]
Read moreHaifa: inizia oggi un ciclo di conferenze online su letteratura italiana e musica
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza, a partire da oggi con “Il viaggio musicale” di Andrea Zanzotto, una serie di sei conferenze gratuite online sui legami tra letteratura italiana e musica, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca, che descrive così il progetto: “Poesia e Canto, due entità legate intimamente fin dall’antichità. In alcune lingue, […]
Read more«Mosca-Roma. 2020. Riflessi», concorso per giovani artisti
Sono esposte in rete all’indirizzo http://contest2020.anima.moscow/#/it/ le prime opere che parteciperanno al concorso artistico «Mosca-Roma. 2020. Riflessi», organizzato dall’Ambasciata d’Italia nella Federazione Russa. La mostra raccoglie virtualmente i lavori dei numerosi ragazzi e ragazze delle scuole e dei licei artistici delle due capitali che hanno già aderito alla competizione. Il termine per la presentazione delle opere è stato […]
Read moreNorvegia: un e-book per investire nel settore degli idrocarburi
Nell’ambito delle attività di promozione delle esportazioni italiane in Norvegia, l’Ambasciata d’Italia a Oslo, in collaborazione con l’ICE, ha pubblicato un nuovo e-book dedicato al più importante settore economico della Norvegia, quello dell’oil & gas. E’ una pubblicazione destinata ad esportatori ed investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese. L’e-book contiene informazioni e dati approfonditi ed […]
Read more