Israele, la XVI Giornata del Contemporaneo
Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il 9 dicembre l’artista Stefano Cagol è intervenuto in una tavola rotonda organizzata dall’IIC in collaborazione con il Center for Contemporary Art […]
Read moreSidney: i racconti di Natale di Rodari, Calvino e Buzzati
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Ambasciata d’Italia a Wellington celebrano il centenario della nascita di Gianni Rodari, e con lui ricordano altri due grandi autori della letteratura italiana, Italo Calvino e Dino Buzzati. Per farlo hanno organizzato un evento che ha coinvolto l’associazione di Ancona ‘Ponte tra culture’, diretta dal drammaturgo, regista e attore Gianluca Barbadori, […]
Read morePechino, al via il “China Italy Business Dialogue”
Ha preso il via oggi a Pechino il “China Italy Business Dialogue”, seminario di due giorni volto a favorire il dialogo tra le istituzioni e la comunita’ di affari sino-italiana, organizzato dall’Ambasciata di Italia a Pechino, Agenzia ICE e Camera di Commercio Italiana in Cina. Vi prendono parte oltre 500 aziende, tra presenze fisiche e collegamenti online. […]
Read moreRio de Janeiro: incontro online con artisti italiani
In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza oggi alle 17:00, l’incontro online “Telefono senza fili, 2020”,tra l’artista italiana Alice Visentin, recentemente premiata dal Ministero della Cultura Italiano, e l’artista italo-brasiliano Gianguido Bonfanti. L’opera di Alice Visentin è stata selezionata nell’ambito del Premio “AccadeMibact’ e un’opera […]
Read moreLisbona: in mostra “Ville e Giardini Medicei in Toscana”
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e il Palácio Nacional da Ajuda, in collaborazione con la Regione Toscana, inaugurano la mostra “Ville e Giardini Medicei in Toscana”. L’esposizione, ideata e trasposta graficamente, arricchita da una ricerca di contenuti, dall’illustratore Paolo Marabotto, è ospitata nella Cappella del Palazzo Nazionale di Ajuda da oggi al 31 gennaio, e vuole far […]
Read moreYangon: da Venezia secondo concerto “From Italy for Myanmar”
Continua con un concerto da Venezia il ciclo di iniziative musicali online “From Italy for Myanmar”, lanciate dall’Ambasciata d’Italia a Yangon con l’obiettivo di promuovere gli artisti italiani, insieme alla ricchezza del nostro patrimonio architettonico, urbanistico e paesaggistico. Il video-concerto, trasmesso sulla pagina Facebook dell’Ambasciata, è stato seguito in diretta da oltre 120 persone e […]
Read moreStoccolma: l’installazione “Power Joy Humor Resistance”
Power Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini per l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, nell’ambito della 16esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. L’uso del linguaggio come medium scultoreo, il ricorso a materiali industriali, l’interesse per l’architettura e per tematiche quali la parità di genere sono caratteristiche […]
Read moreLisbona, un webinar sulla mostra di Francesco Jodice
Il webinar sulla mostra “Wha We Want” di Francesco Jodice, attualmente esposta al Museo Nazionale delle Carrozze di Lisbona, rientra nelle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per la 16ª Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani per valorizzare l’arte italiana contemporanea. Il webinar, […]
Read moreKiev, la XVI Giornata del Contemporaneo
“Sono lieto che questa sera una delle realtà più interessanti di Kiev, Izolyatsia, ospiti il talk dell’artista Gian Maria Tosatti in presenza di un pubblico qualificato di giornalisti e critici d’arte”, ha detto l’Ambasciatore Davide La Cecilia, inaugurando l’8 dicembre l’edizione ucraina della “Giornata del Contemporaneo”, iniziativa promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) […]
Read moreAccordi di Parigi, due eventi virtuali per il V anniversario
L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in collaborazione con le Ambasciate del Regno Unito e della Francia presso la Santa Sede, ospiterà questa settimana due eventi virtuali per celebrare il quinto anniversario degli Accordi di Parigi e il Climate Ambition Summit del 12 dicembre 2020, in vista degli eventi preparatori della COP26, che si svolgeranno […]
Read more