This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
4 December 2020
Collezione Farnesina, una visita virtuale con il TCI

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Touring Club Italiano, propone una visita virtuale della Collezione Farnesina, la collezione d’arte contemporanea ospitata nelle sale del Palazzo, attraverso dieci video-pillole sottotitolate in inglese su altrettanti ambienti, con approfondimenti su alcune opere. […]

Read more
4 December 2020
Giornata del Contemporaneo, la webserie “Spazi d’artista”

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, si inaugura la webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che racconteranno il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in […]

Read more
4 December 2020
Pechino, l’Italian Design Day 2020

Nell’ambito della quarta edizione dell’Italian Design Day nel mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino hanno organizzato il 3 dicembre una conferenza con tavola rotonda del noto designer e co-fondatore del gruppo Memphis Aldo Cibic, Ambasciatore del Design Italiano a Pechino 2020. L’Italian Design Day è una iniziativa a livello mondiale promossa […]

Read more
3 December 2020
Arabia Saudita, webinar alla scoperta dei Giga Progetti

“Discover the promising opportunities within Giga Projects in Saudi Arabia” è il titolo del Webinar, promosso lo scorso 26 novembre dall’Agenzia ICE e dal Ministero degli Investimenti saudita in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Riad e focalizzato sulle potenzialità dei giga-projects sviluppati nel quadro dell’ambiziosa “Vision 2030”. I cinque Giga-Projects spaziano dalla costruzione della “smart-city” […]

Read more
3 December 2020
Tel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano Cagol

In occasione dell’apertura della mostra “Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio” al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 – 6 febbraio 2021) il prossimo 9 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza una tavola rotonda su Zoom: Stefano Cagol discuterà con Giorgia Calò, curatrice del progetto, Silvana Greco, Professore Aggiunto di Sociologia, Institut für Judaistik […]

Read more
3 December 2020
Yangon, 1 milione di utenti Fb per la Settimana della Cucina

Si è svolta interamente online la V edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo in Myanmar, nel rispetto delle restrizioni locali per contenere la diffusione del Covid-19. L’Ambasciata d’Italia a Yangon, con il supporto dell’Ufficio ICE di Bangkok, ha puntato quest’anno sulla diffusione capillare di contenuti digitali, pubblicando sulla propria pagina Facebook sette video originali e una quindicina di post.   Al video di introduzione registrato dall’Ambasciatrice Alessandra Schiavo, che ha invitato il pubblico […]

Read more
3 December 2020
Bucarest: conferenza dello storico Alessandro Vanoli

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita, sulla sua pagina Facebook, la presentazione dell’ultimo libro di Alessandro Vanoli, ‘Autunno. Il tempo del ritorno’.  L’11 dicembre alle 18, Vanoli, esperto di storia del Mediterraneo, parlerà in diretta della sua opera che arriva, sempre per le edizioni ‘Il Mulino’,  dopo “Inverno” (pubblicato nel 2018) e “Primavera” (del 2020).  L’autunno è un po’ come tornare […]

Read more
2 December 2020
Vietnam, la XVI Giornata del Contemporaneo

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam promuove le iniziative Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists  e Garden of Unknowing.     Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists Non potendo far venire artisti dall’Italia a causa dell’attuale situazione sanitaria, l’Ambasciata ha lanciato un concorso tra giovani artisti vietnamiti sul tema Italy through the […]

Read more
2 December 2020
Edimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 […]

Read more
2 December 2020
Barcellona: la ‘Traviata’ con Speranza Scappucci

La ‘Traviata’ di Giuseppe Verdi raccontata dalla direttrice d’orchestra e pianista Speranza Scappucci. L’evento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona si terrà il 7 dicembre e verrà replicato l’11 dicembre.  Speranza Scappucci, diplomata in pianoforte e direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, è a Barcellona […]

Read more