This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerAsia e Oceania
Diplomatic Network
6 May 2021
Tashkent: la mostra “Sguardi romani” di Elisabetta Catalano

Il 30 aprile scorso è stata inaugurata presso la Casa della Fotografia dell’Accademia delle Arti, uno dei Musei più prestigiosi di Tashkent, la mostra fotografica “Sguardi romani: Cinema Cultura e Moda attraverso l’obiettivo di Elisabetta Catalano”, promossa da questa Ambasciata e curata dall’Archivio Catalano e da Olga Strada. La mostra ripercorre, attraverso circa cento fotografie […]

Read more
Press Releases
6 May 2021
Deputy Minister Di Stefano at the Italy – Vietnam Conference on scientific and technological cooperation

Today, Deputy Minister Di Stefano and the Vietnamese Vice Minister of Science and Technology, Bùi Thế Duy, opened the Italy – Vietnam conference on scientific and technological cooperation. The conference, organised by the Vietnamese Science and Technology Ministry and the Italian Embassy in Hanoi, presented the results of 30 years of cooperation between the two […]

Read more
Diplomatic Network
6 May 2021
Jakarta, la web serie “VideoDante#Indonesia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta promuove, nel segno della Divina Commedia, una nuova web serie performativa, “VideoDante#Indonesia”,  ideata dalla Compagnia Instabili Vaganti.  Il progetto nasce dalla collaborazione a distanza tra Instabili Vaganti, i danzatori balinesi Made Suteja e Elly Evyana, il performer balinese di teatro delle ombre Kadek Budi Setiawan, e la musicista di […]

Read more
Diplomatic Network
4 May 2021
Guangzhou: oltre 700mila visitatori alla mostra su Raffaello

La mostra sull’arte di Raffaello che si è appena conclusa a Guangzhou, organizzata dal Consolato d’Italia a Canton, ha richiamato in poco più di un mese oltre 700mila visitatori. The Art of Raffaello: Opera Omnia, allestita presso la Guangzhou Library, ha consentito al pubblico cantonese di ammirare riproduzioni digitali ad altissima definizione di trentasei opere pittoriche […]

Read more
In detail
30 April 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – L’Italia e Yangzhou stringono nuovi legami economici e culturali sulla via di Marco Polo

Una municipalità di quattro milioni e mezzo di abitanti nell’area del Delta del fiume Azzurro, una delle zone a maggior tasso di sviluppo della Cina. È Yangzhou, la città con il più alto PIL pro-capite nel Paese del Dragone, che sta consolidando il suoi legami con l’Italia, non solo nel settore industriale, ma anche nella componente culturale e territoriale. […]

Read more
In detail
30 April 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Latteri: “Indonesia sempre più ricettiva per gli investimenti esteri”

La più grande economia del sud-est asiatico e il quarto Paese al mondo per popolazione. È l’Indonesia, che nell’ultimo ventennio ha sperimentato una crescita galoppante che quest’anno, secondo le proiezioni, sarà di oltre il 3%. Fattori trainanti della ripresa saranno la liberalizzazione economica in corso e la modernizzazione infrastrutturale. Buone le prospettive per le esportazioni […]

Read more
In detail
30 April 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Mega Food Park: nasce il primo parco alimentare italo-indiano

Un progetto per realizzare il primo parco alimentare italo – indiano nel Subcontinente e rafforzare la cooperazione bilaterale fra il nostro Paese e il secondo Stato al mondo per popolazione: è “The Mega Food Park“, al cui lancio, in modalità virtuale, hanno recentemente partecipato i 2 Ambasciatori de Luca e Malothra. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per […]

Read more
Diplomatic Network
30 April 2021
Teheran: conferenza su contributo Italia a industrializzazione Iran

Il contributo storico italiano all’industrializzazione iraniana è stato il tema di una conferenza organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Teheran. L’evento, svoltosi nel giardino della residenza dell’Ambasciatore, Giuseppe Perrone, nel rigoroso rispetto dei protocolli sanitari anti-Covid, ha visto la partecipazione di un gruppo selezionato di imprenditori italiani ed iraniani, accademici e documentaristi. Dopo la proiezione del documentario […]

Read more
Diplomatic Network
29 April 2021
Russia: Ambasciatore Terracciano visita Vladimir e Suzdal

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano ,si è recato in visita a Vladimir, grosso centro industriale e città dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.          Con il Governatore Vladimir Sipyaghin, l’Ambasciatore Terracciano ha approfondito le relazioni commerciali e di amicizia dell’Italia con la Regione, nell’ambito dell’approccio italiano volto a diversificare le relazioni economiche […]

Read more
In detail
23 April 2021
POLITICA ESTERA – Un altro Mediterraneo? L’Italia e l’Oceano Indiano

Da qualche tempo l’Italia rivolge un interesse crescente verso l’Oceano Indiano, attraverso la partnership con lo Iora, associazione che raggruppa gli Stati rivieraschi di questa regione. Ne parliamo con Mario Vattani, Coordinatore UE-Asia-Pacifico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Read more
Press Releases
21 April 2021
Interview between Deputy Minister Di Stefano and Uzbekistan’s Energy Minister Sultanov

Deputy Minister Manlio Di Stefano met today Uzbekistan’s Energy Minister, Alisher Sultanov, at the Ministry of Foreign Affairs. The talks focused on the concrete prospects for bilateral economic cooperation, especially in the energy sector, in preparation for Uzbek President Mirziyoyev’s visit to Italy. We are highly satisfied with the level reached by our economic partnership,” […]

Read more
In detail
21 April 2021
Italian Economic Diplomacy 21 April: breaking news from around the World

MALAYSIA – NEW MoU SIGNED BETWEEN THE MILAN POLYTECHNIC UNIVERSITY AND THE SARAWAK TIMBER INDUSTRY DEVELOPMENT CORPORATION (STIDC). Poli.design, the Milan Polytechnic’s institute for design, has signed a MoU with the Sarawak Timber Industry Development Corporation (STIDC), an entity tasked with developing the timber industry in the Malaysian state of Sarawak.The aim of the MoU is to […]

Read more