This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
In detail
14 May 2021
L’Italia, laboratorio di idee all’avanguardia

‘Ideas’ acronimo di “Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science” è il nome di un nuovo progetto crossmediale promosso dalla Farnesina che racconta, attraverso una serie di ritratti-documentario, le eccellenze cui è in grado di dare vita il nostro Paese: sinapsi artificiali bio-ibride, moto elettriche supersportive, cerotti fotovoltaici e molto altro. Ne parliamo con la […]

Read more
Diplomatic Network
13 May 2021
Slovacchia, la mostra di Corrado Cagli

Il 20 maggio 2021 alla Galleria di Arte della Città di Žilina viene inaugurata la prima mostra dell’artista Corrado Cagli, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dal Centro d’Arte Spaziotempo di Firenze, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia.  Le opere di Cagli esposte presentano in particolare il legame dell’artista, che ha lavorato […]

Read more
Diplomatic Network
13 May 2021
Madrid, un concerto di musica barocca in streaming

E’ dedicato alla musica barocca, il concerto di Marta Rossi, flautista e ottavinista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, e dell’ensemble musicale spagnolo La Ritirata, disponibile sui canali dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid  (YouTube, Vimeo e Facebook). Il programma include brani che rendono omaggio all’Italia e alla Spagna, tra cui, Vivaldi, Boccherini e Caldara, per un nuovo […]

Read more
Diplomatic Network
12 May 2021
A Berlino la mostra “Leonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos”

L’Ambasciata d’Italia a Berlino presenta la mostra “Leonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos”, una versione rielaborata e arricchita dell’esposizione “Leonardo e i suoi libri: la biblioteca del Genio Universale”, ideata dal Museo Galileo e curata da Carlo Vecce, allestita in precedenza a Firenze e a Roma. Appassionato lettore, Leonardo non era, come di solito si ritiene, […]

Read more
Diplomatic Network
12 May 2021
Santiago: un corso su Dante e l’universo femminile

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università della città e Fundación Cultura Colectiva, ha organizzato un corso online su Dante e l’universo femminile nel Medio Evo. A partire da Beatrice, la donna angelica che nella Divina Commedia guida l’uomo in Paradiso, a Laura, la donna raccontata […]

Read more
Diplomatic Network
12 May 2021
“Feeling Italian”: presentazione a Vienna, Stoccarda e Toronto

Gli Istituti Italiani di Cultura di Stoccarda, di Toronto e di Vienna propongono la presentazione del libro “Feeling Italian” di Maura Di Mauro e Bettina Gehrke. Tramite il linguaggio fotografico, la pubblicazione esplora cosa significhi sentirsi italiani oggi, ma anche i significati dell’identità multiculturale e della cittadinanza globale. Oltre ottanta immagini selezionate da una giuria internazionale, insieme a storie e narrazioni personali in italiano e inglese mostrano la complessità […]

Read more
Diplomatic Network
11 May 2021
A Kiev il concerto “Gala Italia”

In occasione del 160-esimo anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2021), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Ministero della Cultura e della Politica d’Informazione, il Ministero degli Affari Esteri e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, hanno organizzato il concerto “Gala Italia”. In programma brani di G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini […]

Read more
Diplomatic Network
11 May 2021
San Paolo: Lancio online del libro “Fun” di Paolo Bacilieri

La casa editrice Veneta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP), promuove in evento virtuale il lancio di “Fun”, opera del fumettista italiano Paolo Bacilieri. Giovedì 13 Maggio, alle ore 17:00, Paolo Bacilieri e la giornalista Rosane Pavam parteciperanno ad un incontro online a proposito del libro. La chiacchierata sarà tradotta […]

Read more
Diplomatic Network
10 May 2021
Praga, show digitale su cucina italiana e dieta mediterranea

Uno show digitale interattivo sulla cucina italiana e la dieta mediterranea, dal titolo “Jíme italsky!”, si terrà giovedì 20 maggio per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e la CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca.  L’evento, in programma alle 11 sulla piattaforma Zoom, prevede in apertura un intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca, Francesco Saverio […]

Read more
Diplomatic Network
10 May 2021
Buenos Aires, un webinar su Leonardo Sciascia

Lo scorso 7 maggio l’Ambasciata d’Italia in Argentina e il Centro Italo Argentino di Alti Studi dell’Università di Buenos Aires hanno reso omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia, nel centenario della sua nascita, con un seminario virtuale. Per l’occasione è stato anche presentato un documentario, “Sicilitudine”.  “Sciascia è uno dei più importanti intellettuali italiani del secolo scorso, la cui opera […]

Read more
Diplomatic Network
10 May 2021
A Teheran la serie “Domus Eyes on Iran” sul Museo TMoCA

L’incredibile storia del Museo di Arte Contemporanea di Teheran (TMoCA) è stata raccontata nel nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, dal titolo “The Tehran’s Contemporary Art Museum. The Anti-Monument”. La serie è prodotta dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la prestigiosa rivista di architettura e design, Domus.     Disegnato all’epoca dello […]

Read more
Diplomatic Network
7 May 2021
Ambasciata a Baku, un libro su poeti italiani e azerbaigiani

L’Ambasciata d’Italia a Baku ha contribuito alla pubblicazione su “Ci siamo incontrati dopo milioni di anni”, un’iniziativa editoriale che intende promuovere la conoscenza sia di giovani poeti italiani in Azerbaigian sia delle ultime tendenze della poesia azerbaigiana in Italia. Si tratta di una pubblicazione doppia: una versione italiana da “Capire Edizioni”, con i componimenti dei giovani […]

Read more