This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
In detail
17 March 2021
DANTE 700 Worldwide. Presentation event of the Foreign Ministry initiatives

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation Luigi Di Maio takes part in the presentation event of the initiatives of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation to celebrate the seventh centenary of the death of Dante Alighieri The programme, which involves the network of diplomatic missions and Italian Cultural Institutes abroad, kicks […]

Read more
Press Releases
17 March 2021
Della Vedova: cinema is an essential soft power tool for Italy

The Deputy Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Benedetto Della Vedova, took part in the inauguration of “Breve Incontro – A’ la cour du court”, a cinematographic review organised by the Italian Cultural Institute in Rabat, held entirely online for ten weeks, starting on 16 March 2021. This initiative, promoted in collaboration with RAI, […]

Read more
Diplomatic Network
16 March 2021
Cile, webinar su processo costituente italiano

L’Ambasciata d’Italia in Cile, in collaborazione con l’Università del Cile, organizza il 17 marzo un webinar dal titolo “El proceso constituyente italiano 1946-1947: cuales lecciones para Chile hoy” (“Il processo costituente italiano 1946-1947: quale lezione per il Cile di oggi”) sul processo Costituente in Italia tra il 1946 e il 1947. Il seminario che potrà […]

Read more
Diplomatic Network
16 March 2021
Teheran, dibattito sul futuro del teatro dopo il Covid-19

Si è tenuto ieri, nella Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, un dibattito finale sulla serie esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. Al centro della discussione, lo stato attuale del […]

Read more
Diplomatic Network
15 March 2021
Santiago, corso online su Dante Alighieri

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 – 1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae offrono il corso online “Dante Alighieri: la belleza despierta los actos del alma”.     Quattro sessioni dedicate ad approfondire gli aspetti centrali della vita e dell’opera del poeta, scrittore, politico e […]

Read more
Events
11 March 2021
Collezione Farnesina, “Ballerina” di Gianluigi Toccafondo

Nel nuovo spazio al piano rialzato, dedicato alla grafica e all’illustrazione, la Collezione Farnesina dà il benvenuto a Ballerina (2018), una sequenza di ventotto bozzetti realizzata da Gianluigi Toccafondo per Un romano a Marte, opera di Vittorio Montalti, vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma e messa in scena nel novembre 2018. Toccafondo, nato a […]

Read more
Diplomatic Network
11 March 2021
Stoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese.   […]

Read more
Diplomatic Network
11 March 2021
San Paolo, rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”

Dal 24 febbraio all’1 aprile si svolge la rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”, a cura del SESC São Paulo e dell’EUNIC San Paolo, in collaborazione con la Delegazione UE a Brasilia. Gli Istituti di ognuno dei sette Paesi partecipanti al progetto – Italia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Danimarca e Francia – offrono un film […]

Read more
Diplomatic Network
10 March 2021
Praga: tavola rotonda online su pandemia e parità di genere

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, insieme all’Institut Français e ai Centri Cechi di Praga, ha organizzato una tavola rotonda online su “L’impatto della pandemia sulla parità di genere in Europa”.  L’incontro mira a sottolineare come la pandemia stia provocando danni sociali in tutto il mondo e come le donne, in particolare, siano esposte su […]

Read more
Diplomatic Network
10 March 2021
Zagabria, proiezione di “Fuori era Primavera” di Salvatores

Il 10 e 11 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria offre in esclusiva per la Croazia – grazie alla partnership con RAI Cinema e Indiana Production – la proiezione online del film documentario “Fuori era Primavera” (2020) di Gabriele Salvatores, incentrato sul primo periodo del lockdown in Italia. Nel documentario, il regista Premio Oscar si […]

Read more
Diplomatic Network
9 March 2021
Sydney, Italia multietnica: i nuovi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova nel 2021 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando un ciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, anche di recente acquisizione. Quest’anno la rassegna è intitolata “Italia multietnica: i nuovi italiani” e […]

Read more
Diplomatic Network
9 March 2021
Germania, “Dante 700 – Maratona infernale”

L’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, in Germania, ha organizzato una maratona di letture dei canti dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri ad opera di Reiner Steinkamp, attore ed ex-Direttore del teatro Scharoun di Wolfsburg. L’evento si terrà il 25 marzo, data proclamata dal MiBACT come “Dantedì”, e le letture avranno luogo in diverse città tedesche.     […]

Read more