This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Diplomatic Network
24 March 2021
Zambia, a Lusaka iniziativa italiana su economia circolare

L’ambasciata d’Italia in Zambia organizza, da oggi al 26 marzo, presso il Centro culturale italo-zambiano di Lusaka, un’iniziativa sul tema: “Trash. A better future is yet to come, let’s prepare it!”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica accrescendo la consapevolezza sulle sfide, ma anche sulle opportunità, per affrontare in maniera sostenibile e lungimirante la gestione dei rifiuti. […]

Read more
Diplomatic Network
23 March 2021
Usa, arte Italiana in mostra nel centro-sud del Paese

Nonostante la pandemia, continua ad essere ricca ed interessante l’offerta di esposizioni dell’arte italiana proposta da musei delle città del centro-sud degli Stati Uniti. Eventi sostenuti d’intesa con l’Ambasciata di Washington, dal Consolato Generale di Houston con fondi di promozione integrata. All’Houston Museum of Natural science (HMNS) si può visitare una mostra sulla città di […]

Read more
Diplomatic Network
23 March 2021
Sud Africa, al via la rassegna “Italian Film Focus”

Si svolgerà online dal 25 al 30 marzo la 21a edizione di “Italian Film Focus”, evento promosso da Controluce e dalle Ambasciate d’Italia a Pretoria, Lusaka e Harare, oltre che dal Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, dal Consolato d’Italia a Cape Town e dall’Istituto Italiano di Cultura a Pretoria. Sarà disponibile una selezione di film […]

Read more
Diplomatic Network
22 March 2021
Bogotà: “Vive Dante. Un viaje al cosmos del Sumo Poeta”

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri l’Ambasciata d’Italia in Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà presentano l’iniziativa “Vive Dante. Un viaje al cosmos del Sumo Poeta”. Dal 22 al 25 marzo verranno presentati quattro esclusivi documentari sulla Divina Commedia, realizzati grazie alla collaborazione dello studioso colombiano Nelson Osorio, storico […]

Read more
Diplomatic Network
22 March 2021
Teheran, il nuovo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 19 marzo l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha lanciato il quinto episodio della serie esclusiva di documentari sull’architettura ed il design, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, realizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista milanese Domus. L’episodio, intitolato “La Teheran qajara: il Museo del Vetro e la Residenza italiana”, è stato presentato nel corso di […]

Read more
Diplomatic Network
22 March 2021
Marocco, rassegna di cortometraggi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat ha organizzato una rassegna di cortometraggi italiani, disponibile al pubblico dal 16 marzo al 14 aprile. “Breve incontro –  À la cour du court” – questo il nome dell’evento – è curato dal critico cinematografico Carlo Gentile (Rai Cinema-Sncci) con la partecipazione della Storica del Cinema Caterina d’Amico. I […]

Read more
Events
19 March 2021
Collezione Farnesina: “Spazi d’artista” con Alice Pasquini

È ora disponibile sul canale YouTube della Farnesina il quarto episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano. Questo episodio è dedicato a Alice Pasquini, celebre street […]

Read more
Diplomatic Network
19 March 2021
Australia, ad Adelaide una mostra su Italia vista dall’alto

Ad Adelaide, nell’Australia meridionale, è stata allestita dal Consolato d’Italia in Adelaide la suggestiva mostra fotografica, “Italy-Twilight skylines from Police helicopters”, realizzata con scatti di Massimo Sestini dagli elicotteri della Polizia di Stato. L’esposizione di incredibili paesaggi, inaugurata lo scorso 12 marzo, è disponibile fino al 28 marzo al Convention Centre di Adelaide. Il fotografo […]

Read more
Diplomatic Network
19 March 2021
Lisbona, Alberto Riva presenta “Il maestro e l’infanta”

Lo scrittore Alberto Riva prende parte al terzo appuntamento del ciclo di incontri letterari “Incontro con gli autori” (Há conversas com os autores), promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona allo scopo di presentare le voci più interessanti della narrativa italiana contemporanea. L’incontro avrà luogo martedì 23 marzo alle 18:30 portoghesi (le 19:30 in Italia) […]

Read more
Diplomatic Network
18 March 2021
La serie “Da Teheran a Roma, un viaggio attraverso l’arte”

Una nuova video-serie dedicata ai volti più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana e iraniana è stata inaugurata oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, è una serie di sette episodi monografici prodotti dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con gli artisti iraniani Yasmin Zandieh ed […]

Read more
Diplomatic Network
18 March 2021
Madrid, la mostra “Ubi Consistam” di Marina Sagona

L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presentano la mostra “Ubi Consistam” dell’artista italiana Marina Sagona che si terrà, dopo una tappa a Barcellona, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Madrid da oggi, 18 marzo, fino al 23 aprile prossimo. “Ubi consistam” (alla lettera “dove io mi appoggi”) è una locuzione comunemente adoperata […]

Read more
Diplomatic Network
17 March 2021
Washington, il nuovo sito “italyus160.org”

Coinvolgere tutti i settori delle nostre società nelle celebrazioni per il 160esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. E’ questo l’obiettivo del nuovo sito “italyus160.org” lanciato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in occasione della Giornata dell’Unità d’Italia, per commemorare l’antica e vitale amicizia tra i nostri due Paesi e i nostri Popoli. […]

Read more