This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Diplomatic Network
2 December 2020
Edimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 […]

Read more
Diplomatic Network
2 December 2020
Barcellona: la ‘Traviata’ con Speranza Scappucci

La ‘Traviata’ di Giuseppe Verdi raccontata dalla direttrice d’orchestra e pianista Speranza Scappucci. L’evento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona si terrà il 7 dicembre e verrà replicato l’11 dicembre.  Speranza Scappucci, diplomata in pianoforte e direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, è a Barcellona […]

Read more
Diplomatic Network
2 December 2020
Praga: l’arte contemporanea al tempo della pandemia

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa alla XVI Giornata del contemporaneo promossa dall’AMACI con la conferenza web “L’arte contemporanea oggi: creatività, condivisione e sfide in tempi di pandemia”, con interventi del Direttore artistico del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, professor Lorenzo Balbi, del presidente della Fondazione Eleutheria di Praga, architetto Augusto Razetto, […]

Read more
Diplomatic Network
1 December 2020
Teheran, la rassegna “Spotlight on Italian Cinema”

Riparte oggi la rassegna cinematografica dell’Ambasciata italiana a Teheran “Spotlight on Italian Cinema”, un’iniziativa esclusiva dedicata alla promozione del cinema contemporaneo d’autore italiano in Iran, avviata lo scorso febbraio in tre città iraniane – Teheran, Kish e Shiraz – ed interrotta a causa dello scoppio della pandemia.  La rassegna si svolge questa volta esclusivamente online sulla […]

Read more
Diplomatic Network
1 December 2020
Senegal, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Dakar ha promosso un articolato programma di iniziative nella giornata del 30 novembre.  In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con la sede di Dakar dell’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria […]

Read more
Diplomatic Network
1 December 2020
Lima, la presenza italiana nel cinema peruviano

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima presenta la conferenza “Presenza italiana nel cinema peruviano” del critico Ricardo Bedoya, che tratterà dell’influenza del cinema italiano su quello peruviano, dai tempi del “muto” con l’arrivo degli “illusionisti” che fondevano immagini in movimento con atti di magia, passando dalla presenza dei film italiani in cartellone nelle prime decadi del XX secolo.  Bedoya […]

Read more
Diplomatic Network
1 December 2020
Polonia, la conferenza dell’architetto Carlo Colombo

Nell’ambito delle celebrazioni della IV Giornata del Design, Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia hanno organizzato lo scorso 28 novembre, in collaborazione con il Dipartimento di italianistica dell’Università di Danzica, una videoconferenza con la partecipazione dell’Architetto Carlo Colombo, uno dei maggiori esponenti del design italiano.      Nella sua presentazione l’Arch. Colombo ha […]

Read more
Diplomatic Network
1 December 2020
San Pietroburgo: la mostra “L’Italia s’industria 1920-1960”

Una mostra fotografica sull’Italia operosa, alle prese con le prime esperienze di imprenditoria su larga scala e dove si affermarono alcuni brand italiani ormai leggendari, da Martini&Rossi alla Pirelli, alla Bassetti. Sono le foto del  Fondo Bombelli, l’archivio fotografico nato dall’attività artistica di Girolamo Bombelli (1882-1969), in mostra da oggi, 1 dicembre fino al 24 […]

Read more
Diplomatic Network
30 November 2020
Israele, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Grande successo di pubblico per la V Settimana della Cucina Italiana in Israele, ormai un appuntamento molto atteso e apprezzato. “Anche quest’anno, pur nell’impossibilità di svolgere attività in presenza, la Settimana della Cucina italiana in Israele è l’occasione per promuovere l’Italia, i suoi territori ricchi di storia e cultura e i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo per […]

Read more
Diplomatic Network
30 November 2020
Sud Africa, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata a Pretoria ha scelto di valorizzare le eccellenze della ristorazione italiana in Sud Africa in due serate di gala, tenutesi a Cape Town e Pretoria il 23 e il 28 novembre 2020, realizzate con l’attiva partecipazione di alcuni tra i nostri migliori cuochi nel Paese. Celebrando […]

Read more
Events
30 November 2020
Contemporary Art Day – Foreign Affairs Ministry Initiatives

On 5 December 2020 the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) will be involved in the 16th edition of Contemporary Art Day, an event promoted by AMACI (Association of Italian Museums of Contemporary Art) that includes museums, foundations, and public and private institutions, in recounting the vitality of contemporary art in our Country. […]

Read more
Events
27 November 2020
The Divine Comedy, a path in thirty-three languages

An audiobook, produced by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation on the occasion of Dante’s centenary celebrations, presents select passages from the poem in thirty-three different languages. Seven hundred years after Dante’s death, the audiobook Dalla selva oscura al Paradiso (From the Dark Forest to Paradise) leads listeners on a guided tour through […]

Read more