This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Diplomatic Network
25 September 2020
Rete IIC promuove l’Opera in streaming

Dal 25 settembre parte la seconda stagione con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell’Emilia-Romagna, propone a una platea internazionale la lirica in streaming nel contesto di un territorio e della sua tradizione di produzione operistica.  Nel […]

Read more
Diplomatic Network
24 September 2020
Helnsinki: in mostra storici costumi cinema italiano

Gli iconici costumi di scena di film entrati nella storia del cinema come ‘Morte a Venezia’ e ‘il Gattopardo’ di Luchino Visconti, ‘Casanova’ di Fellini o ‘C’era una volta in America’ di Sergio Leone saranno in mostra dal 26 settembre al 10 gennaio al museo Serlachius grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki. La mostra ‘Glamour. […]

Read more
Diplomatic Network
22 September 2020
‘Passi affrettati’ in svedese, Dacia Maraini a Stoccolma

La scrittrice Dacia Maraini è a Stoccolma in occasione della pubblicazione in Svezia – a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma –  di un suo testo teatrale, ‘Passi affrettati’ (‘Raska steg’, in lingua svedese), scritto nel 2007 e in cui racconta storie di  donne vittime di violenza nel mondo. Il testo di Maraini è un lavoro […]

Read more
In detail
21 September 2020
Svezia, Video-promozione delle eccellenze piemontesi

Nell´ambito dell´attivitá di comunicazione di supporto al Made in Italy nel settore enogastronomico, l´Ufficio ICE di Stoccolma in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ha realizzato tramite un noto “social influencer” che promuove la cucina italiana in Svezia, “Il Podino”, un video destinato a rafforzare la conoscenza delle eccellenze agroalimentari della Regione in Svezia. Il video ha visto […]

Read more
Diplomatic Network
21 September 2020
Libri e musica, proseguono i podcast dell’IIC di Tirana

Proseguono i podcast delle rubriche culturali dell’Istituto italiano di cultura di Tirana che si possono ascoltare su RadioMI (www.radiomi.al). Ricca l’offerta per questa settimana che spazia fra letteratura, musica, arte. Dedicato al libro italiano, è in programma martedì (ore 12, 15, 17), ‘Lo stivale di carta’ a cura di Anna Giulia Buonanno. In ogni episodio […]

Read more
Diplomatic Network
21 September 2020
55 anni gemellaggio Firenze-Kyoto, videoconcerto di Irene Grandi

Per celebrare il 55° anniversario del gemellaggio Firenze-Kyoto, stipulato il 22 settembre 1965,  l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha organizzato un videoconcerto online, gratuito, della cantante italiana Irene Grandi. Una performance che sarà visibile da domani, 22 settembre (ore 10), fino al 31 dicembre (23.59) prossimo. Per l’iniziativa artistica ha collaborato la New Age Production […]

Read more
Diplomatic Network
18 September 2020
Festival Annecy Cinéma Italien, al via il 21 settembre

Al via lunedì 21 settembre il 38/o Festival Annecy Cinéma Italien (ACI) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’evento culturale – direttore artistico Francesco Giai Via – propone come ogni anno una selezione di film italiani inediti.   A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di prevenzione, il Festival ha previsto, oltre alla tradizionale […]

Read more
Diplomatic Network
18 September 2020
Brasile: il sociologo De Masi delinea la società del futuro

Su invito del Consolato d’Italia a Belo Horizonte, degli Istituti italiani di cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e di Casa Fiat de Cultura, lo scrittore, sociologo ed esperto del mondo del lavoro Domenico De Masi analizza, in un’intervista, l’Evoluzione della società nei prossimi dieci anni. De Masi, conoscitore di un Brasile che lo ricambia con grande […]

Read more
Events
17 September 2020
Ambassador Belloni opens diplomatic documents archive committee

Today the Secretary General, Amb. Elisabetta Belloni, opened at the Foreign Ministry the first meeting of the new Scientific Committee for the publication of Italian diplomatic documents. The Committee, chaired by Prof. Francesco Lefebvre D’Ovidio, will be responsible over the next five years for the publication of the volumes containing the most important historical-diplomatic documents […]

Read more
Diplomatic Network
17 September 2020
Lisbona: Giacomo Rizzo al Museo del Teatro Romano

Una personale dello scultore Giacomo Rizzo sarà inaugurata mercoledì 23 settembre a Lisbona nel suggestivo sito archeologico del Teatro Romano. Dal titolo ‘Na palma de uma rocha’, la mostra è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il progetto di scultura e installazione dell’artista italiano è dedicato al tema del rapporto tra la terra e […]

Read more
Diplomatic Network
17 September 2020
‘Dante en France’ all’IIC Strasburgo, nuovo ciclo di letture recitative

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo dà il via ad un nuovo ciclo di letture recitative della ‘Divina Commedia’. Dal prossimo 22 settembre sarà infatti possibile calarsi nella scoperta o nella riscoperta di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale nata dalla genialità di Dante Alighieri. L’evento culturale, ‘Dante en France’,  sarà realizzato […]

Read more