This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerFare Cinema
In detail
21 May 2018
POLONIA – “Fare Cinema” a Cracovia

In occasione di “Fare Cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia organizza il 21 maggio una conferenza dal titolo “Fare Cinema Oggi” a cura di Bruno Amalfitano, scenografo italiano. https://iiccracovia.esteri.it/iic_cracovia/it/gli_eventi/calendario/2018/05/conferenza-fare-cinema-oggi.html

Read more
In detail
21 May 2018
SUD AFRICA – “Fare Cinema” a Pretoria

Un’ampia panoramica del cinema italiano, da intramontabili capolavori del passato a pellicole di recente produzione, sarà proiettata dal 21 al 26 maggio 2018 presso il Brooklyn Theatre di Pretoria (Greenlyn Village Centre, Shop 21/Theatre, C/o Thomas Edison and 13th Streets, Menlo Park) organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria nell’ambito della rassegna “Fare Cinema”, promossa […]

Read more
In detail
21 May 2018
USA – “Fare Cinema” a Chicago

A Chicago, dal 21 al 29 maggio 2018, in ambito del progetto “Fare Cinema”, I° Settimana del cinema italiano nel mondo, ci sarà un ricco e vasto programma che prevede il 22 maggio la proiezione di “Dove vanno le nuvole” di Massimo Ferrari ed incontro con il regista, il 23 maggio la proiezione di “Andrea […]

Read more
In detail
21 May 2018
REPUBBLICA DI COREA – “Fare Cinema” a Seoul e Busan

Dal 17 maggio al 30 maggio 2018, l’Istituto ha programmato proiezione e incontri nell’ambito della rassegna intitolata Letteratura e Cinema organizzata dalla CGV Corea. Le proiezioni in programma sono “ L’Innocente” di Luchino Visconti, “La Ciociara” di Vittorio De Sica e “Una Giornata particolare” di Ettore Scola. Il 19 e 20 maggio, in occasione della […]

Read more
In detail
21 May 2018
GERMANIA – “Fare Cinema” a Berlino

In occasione di “Fare Cinema”, l’Istituto di Berlino propone una retrospettiva su Pietro Germi, uno dei grandi maestri del cinema italiano attivi tra gli anni 40 e gli anni 70. Oltre alle proiezioni in programma dal 18 al 31 maggio, l’Istituto organizza il 19 maggio una conferenza intitolata “Il cinema di Pietro Germi” a cura […]

Read more
In detail
21 May 2018
ISRAELE – “Fare Cinema” a Tel Aviv

In occasione di DOCAVIV, il 18 maggio verrà proiettato il documentario “Lo strano suono della felicità” di Diego Pascal Panarello e il 20 maggio verrà proiettato Happy Winter di Giovanni Totar. In entrambe le occasioni, i registi incontrano il pubblico. Questi eventi si inseriscono nella I° Settimana del Cinema Italiano nel mondo. https://iictelaviv.esteri.it/iic_telaviv/it/gli_eventi/calendario/2018/05/docaviv-lo-strano-suono-della-felicita.html

Read more
In detail
21 May 2018
FRANCIA – “Fare Cinema” a Marsiglia

In occasione di “Fare Cinema” , il 17 maggio,  l’Istituto ha in programma la proiezione di “E stato il figlio” di Daniele Ciprì. In quell’occasione il pubblico incontrerà il regista, Daniele Caprì, Laetitia Antonietti e Cristiana Possenti, costumista del film in proiezione. https://iicmarsiglia.esteri.it/iic_marsiglia/it/gli_eventi/calendario/2018/05/film-e-stato-il-figlio-proiezione.html

Read more
In detail
21 May 2018
FRANCIA- “Fare Cinema” a Strasburgo

A Strasburgo, gli eventi di “Fare Cinema” sono proposti dall’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo nell’ambito delle “23. Rencontres du Cinéma Italien” in collaborazione con il Cinema Odyssée, dal 17 maggio al 12 giugno. Le « Rencontres » presentano un ventaglio di film classici ma anche film più recenti che intendono essere l’eco del rinnovato […]

Read more