Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Fare Cinema</span>
Rete Diplomatica
11 Novembre 2020
Turchia, la Settimana del Cinema Contemporaneo italiano

Anche quest’anno sarà possibile apprezzare in Turchia i principali film usciti nel corso dell’ultimo anno in Italia. L’Ambasciata d’Italia ad Ankara ha infatti anche quest’anno organizzato la Settimana del Cinema Contemporaneo italiano (11-17 novembre), un appuntamento culturale di grande successo da ben undici edizioni. Negli anni scorsi, durante la Settimana, il Centro culturale che ospita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
“Italia-Russia. Un secolo di cinema”: il volume presentato al Festival di Venezia

‘Italia-Russia. Un secolo di cinema’: questo il titolo del volume, ideato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, presentato alla 77/a Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia. Hanno partecipato all’evento l’Ambasciatore a Mosca Pasquale Terracciano, il Presidente della Biennale Roberto Cicutto, le curatrici del libro Olda Strada e Claudia Olivieri, il regista Andrey Konchalovsky. Il libro, edito  in lingua […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Parigi celebra il cinema italiano

Per promuovere la produzione cinematografica del Bel Paese e ricordare la lunga tradizione di co-produzioni italo-francesi che nei decenni ha contribuito a rendere grande il cinema europeo, l’Ambasciata d’Italia a Parigi ha celebrato la terza edizione di “Fare Cinema”, l’iniziativa di valorizzazione del cinema e dell’industria cinematografica italiani organizzata dal MAECI, in collaborazione con MiBACT, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
IIC Oslo: la conferenza su Fellini di Finn Skårderud

In occasione del centenario dalla nascita del maestro del cinema italiano Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo organizza per la rassegna Fare Cinema 2020 una conferenza sul maestro riminese a cura dello psichiatra, professore, scrittore e conoscitore del cinema italiano Finn Skårderud. Per vedere la conferenza, in diretta web in norvegese, cliccare qui Informazioni: Data: Mer 17 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Brasile, l’iniziativa “Short Film Day”

Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e l’Ambasciata d’Italia in Brasile, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, annunciano lo “Short Film Day”, un’iniziativa dedicata alla più recente produzione di cortometraggi italiani che si svolgerà il 21 giugno, il giorno più corto dell’anno nell’emisfero australe.  Sulla piattaforma Vimeo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Giugno 2020
IIC Bogotà: al via settimana cinema italiano

In occasione della rassegna ‘Fare cinema’ organizzata dal Ministero degli Esteri, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha organizzato un programma di eventi che cominceranno con un dibattito sul film “Ladri di biciclette” di Vittorio de Sica, di Paolo Vignolo. Domani è previsto un incontro sul tema “Luchino Visconti: sonata in 4 movimenti”. Mercoledì il […]

Leggi di più
Eventi
15 Giugno 2020
‘Fare cinema’ celebra Alberto Sordi

Il cinema italiano è anche Alberto Sordi e dunque la terza edizione di ‘Fare cinema’, la tradizionale rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove il cinema e l’industria cinematografica italiana nel mondo, si apre quest’anno con un’iniziativa dedicata ad Alberto Sordi, nel centenario della nascita dell’attore romano.    In una masterclass realizzata in esclusiva per […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2020
Fare Cinema, third edition

From 15th to 21st June 2020, the third edition of “Fare Cinema” will take place, a review of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation that promotes Italian cinema and the film industry of our country in the world. Realized in collaboration with RAI, MiBACT, Italian Trade Agency, Istituto Luce-Cinecittà and ANICA, for the […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2020
Fare Cinema, terza edizione

Dal 15 al 21 giugno 2020 si svolgerà la terza edizione di “Fare Cinema”, rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove il cinema italiano e l’industria cinematografica del nostro Paese nel mondo. Realizzata in collaborazione con RAI, MiBACT, ICE-Agenzia, Istituto Luce-Cinecittà e ANICA, per la prima volta la rassegna sarà distribuita interamente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Giugno 2020
IIC Istanbul: la rassegna CINEMA ITALIA@TÜRKIYE

L’istituto Italiano di Cultura di Istanbul, insieme a una nota società di distribuzione internazionale del cinema italiano, ha organizzato CINEMA ITALIA@TÜRKIYE, una rassegna di cinema italiano online che avrà luogo durante tutta l’estate 2020. L’obiettivo è quello di offrire, direttamente nelle case degli appassionati turchi, il meglio della recente cinematografia italiana attraverso una piattaforma online, contribuendo così, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2019
Tunisi: i mestieri del Cinema con il Centro Sperimentale

I mestieri del cinema saranno i protagonisti della seconda edizione di ‘Fare cinema’ che si terrà a Tunisi dal 2 al 6 ottobre alla Cinémathèque Tunisienne. L’iniziativa, voluta dalla Farnesina, ha l’obiettivo di promuovere all’estero, con il supporto della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, la produzione cinematografica italiana di qualità. Attori, registi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Maggio 2019
Belgrado: grande musica cinema italiano in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in occasione della chiusura di Fare Cinema – Festival del Cinema Italiano, ha organizzato un concerto con le grandi musiche da film. Ad esibirsi sono stati Mauro Maur (tromba), Francoise de Clossey (pianoforte), Giuliano Facchini (chitarra), Cristian Longhi (tastiere), Lorenzo Mancini (chitarra basso) e Daniele Chiusaroli (batteria). Mauro Maur, concertista internazionale, Prima Tromba […]

Leggi di più