This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerMinistri precedenti
Press Releases
24 November 2014
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri olandese Bert Koenders

L’eccellente stato delle relazioni bilaterali, e in particolare la vitalità dei rapporti economici, è stato confermato nell’incontro odierno tra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e il Ministro degli Esteri olandese, Bert Koenders, anch’egli in carica da poche settimane. Gentiloni e Koenders hanno concordato sulla necessità di rafforzare il ruolo […]

Read more
Press Releases
24 November 2014
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri olandese Bert Koenders

The excellent status of bilateral relations, particularly the vitality of economic relations, was confirmed in Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni’s meeting with – also newly appointed – Dutch Foreign Minister Bert Koenders. Gentiloni and Koenders agreed on the need to strengthen the EU’s role in the management of migration flows from […]

Read more
Press Releases
24 November 2014
Colloquio del Ministro Gentiloni con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio alla Farnesina con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, Bernardino León. L’Italia ha ribadito “il pieno e convinto sostegno alla impegnativa azione delle Nazioni Unite e alle iniziative in corso per ripristinare la […]

Read more
Press Releases
24 November 2014
Colloquio del Ministro Gentiloni con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia

Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni held a meeting today at the Farnesina with the UN Secretary-General’s Special Representative for Libya, Bernardino León. Italy reaffirmed its “full and convinced support for the UN’s demanding efforts and the initiatives under way to restore stability in Libya and reopen dialogue between the parties”. “It […]

Read more
Press Releases
24 November 2014
Gentiloni: elections in Tunisia new crucial step toward democracy

Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni expressed his satisfaction with the elections in Tunisia, saying they were “a perfect demonstration of the country’s determination to follow the path of democracy undertaken in late 2010”. “After the positive legislative elections in October”, the minister continued, “Tunisia has taken a new crucial step toward […]

Read more
Press Releases
24 November 2014
Scomparsa studenti messicani Guerrero: Gentiloni segue da vicino evolversi vicenda

In merito all’appello rivolto dall’Architetto Steiner e dai numerosi firmatari dell’iniziativa per far luce sulla scomparsa di 43 studenti messicani nello stato di Guerrero, si informa che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni segue da vicino l’evolversi della tragica vicenda. La Farnesina è da tempo in contatto con l’Ambasciata del […]

Read more
Press Releases
24 November 2014
Scomparsa studenti messicani Guerrero: Gentiloni segue da vicino evolversi vicenda

In response to the appeal launched by architect Steiner and numerous others signers of a petition to shed light on the disappearance of 43 Mexican students in the State of Guerrero, the Italian foreign ministry announced that Minister Paolo Gentiloni was closely monitoring developments in that tragic situation. The foreign ministry has been in contact […]

Read more
Interviews
22 November 2014
L`interventismo umanitario è di sinistra. Gentiloni a tutto campo (Il Foglio)

Rome. Newly appointed Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni is able to keep the idealism of humanitarian intervention together with the realism of stabilisation – two facets of foreign policy theory that are often irreconcilable – and he does it by drawing a clear line between what today is (has become) the […]

Read more
Interviews
22 November 2014
L`interventismo umanitario è di sinistra. Gentiloni a tutto campo (Il Foglio)

Roma. Paolo Gentiloni, neo ministro degli Esteri italiano, sa tenere insieme l`idealismo dell`interventismo umanitario con il realismo della stabilizzazione, due facce della teoria di politica estera spesso inconciliabili, e lo fa tracciando una riga netta tra quello che oggi è (diventato) di sinistra e quello che invece è di destra. Aprirsi al mondo, intervenire nelle […]

Read more
Press Releases
22 November 2014
Gentiloni: soddisfazione per 5° Risoluzione ONU per la Moratoria della Pena di Morte

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso viva soddisfazione per l’adozione la scorsa notte della quinta Risoluzione per una moratoria universale della pena di morte: “Il voto della notte scorsa alle Nazioni Unite rappresenta un ulteriore passo avanti nella battaglia di civiltà a favore della moratoria universale della pena […]

Read more
Press Releases
22 November 2014
Gentiloni: soddisfazione per 5° Risoluzione ONU per la Moratoria della Pena di Morte

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso viva soddisfazione per l’adozione la scorsa notte della quinta Risoluzione per una moratoria universale della pena di morte: “Il voto della notte scorsa alle Nazioni Unite rappresenta un ulteriore passo avanti nella battaglia di civiltà a favore della moratoria universale della pena […]

Read more
In detail
21 November 2014
Joint MAECI – Uni-Italia press release on the “Internationalisation networks and agencies in Europe” Conference

The second annual “Internationalisation networks and agencies in Europe” conference was held at the Farnesina today, organised by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and Uni-Italia, with the Ministries of Education, University and Research (MIUR) and of the Interior and the Conference of Italian University Deans (CRUI). The meeting offered the principal European […]

Read more