Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Storia e fondi

Importante: per facilitare la fruizione dei servizi dell’Archivio si consiglia vivamente la consultazione preliminare del glossario minimo di Archivistica.

Missione
L’Archivio Storico Diplomatico si occupa della conservazione, del riordinamento e dell’inventariazione della documentazione storico diplomatica prodotta dagli Uffici centrali del Ministero e dalle Rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero.
L’Archivio gestisce anche l’accessibilità al pubblico di questi documenti, nei limiti della loro consultabilità.

Cosa conserviamo
L’Archivio storico diplomatico conserva attualmente circa 30 km lineari di documenti, disposti in base all’ufficio che li ha versati e nel rispetto dell’organizzazione originaria.

Fondi
I fondi disponibili per la consultazione sono corredati di strumenti descrittivi (inventari pubblicati, inventari dattiloscritti, elenchi di versamento, altro) in grado di agevolare la ricerca. Tali strumenti sono consultabili in forma cartacea presso la Sala Studio e, in molti casi, sono disponibili anche online.

Inventari
Sono disponibili due elenchi di inventari:
– inventari digitali (consultabili online qui di seguito)
– inventari cartacei (consultabili solo presso la Sala Studio – elenco successivo)

Documenti diplomatici online
Prima di avviare una ricerca presso l’Archivio si prega di consultare le collane dei Documenti Diplomatici Italiani pubblicate.

 

Inventari digitali:


Fondi preunitari

 

Amministrazione Centrale

 

Rappresentanze diplomatiche e consolari

 

Archivi di personalità

* Per il fondo Nigra il link rimanda ad un file contenente la descrizione dettagliata dei singoli documenti e l’accesso alla loro copia digitalizzata.

Ex Ministero Africa Italiana

 

Inventari pubblicati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

Inventari cartacei (consultabili solo presso la Sala Studio)

Legazione Regno delle Due Sicilie a Parigi- Rappresentanza Sarda ad Alessandria d’Egitto 1818 – 1866
Consolato del Granducato di Toscana a Roma 1817 – 1853

Gabinetto
Archivio riservato; Archivio di Gabinetto; Archivio di San Giuliano; Carte Antonio d’Arco 1891 – 1922

Affari culturali e scuole
D.G.I.E. Archivio Scuole 1888 – 1920
D.G.I.E. Archivio Scuole (Fascicoli personale docente estero non più in servizio) 1920 – 1955
Archivio Scuole 1923 – 1928
Archivio Scuole – Elenco di versamento 1929 – 1935
D.G.R.C. Archivio Scuole I versamento 1936 – 1945
D.G.R.C. Archivio Scuole II versamento Ufficio I, II, IV, V 1925 – 1945
Archivio Scuole Fascicoli insegnanti, convittori, elenco collegi G.I.L.E.
D.G.R.C. Ufficio III pratiche UNESCO 1949 – 1955

Personale
Archivio del personale serie I – Diplomatici e Consoli 1860 – 1972
Archivio del personale pos. V – Miscellanea Relazioni dei Consoli 1899 – 1920

Altri uffici dell’amministrazione centrale
Consiglio del Contenzioso diplomatico 1857 – 1937
Ufficio Trattati 1871 – 1963
Archivio Conferenze 1885 – 1937
Sottosegretariato Affari Albanesi 1939-1943
Piano Marshall 1947 – 1950
Ufficio ONU 1948-1956
Telegrammi 1822-1942
Telegrammi 1935-1944
Telegrammi 1943-1984

Ambasciata d’Italia a Parigi 1951-1960
Ambasciata d’Italia a Praga e Ufficio Commerciale 1919 – 1945
Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede 1946 – 1954
Ambasciata d’Italia in Turchia 1829 – 1938
Ambasciata d’Italia a Washington 1940 -1973
Rappresentanza diplomatica in Perù 1867 – 1953
Legazione Sarda a Copenaghen 1861
Legazione Albania 1913 – 1916
Vice Consolato Sebenico (Jugoslavia) 1915 – 1941

Luigi Aldrovandi-Marescotti 1914 -1937
Umberto Benigni 1862 – 1934
Emilio Bettini 1941 -1983
Gabinetto Alberto Blanc 1893 -1896
Benedetto Brin 1892 -1893
Agostino De Pretis 1877 -1885
Roberto Ducci 1955 -1963
Guglielmo Imperiali 1904 -1922
Bernardino Nogara 1912 -1935
Filippo Oldoini 1848 -1888
Paolo Pansa 1949 -1981
Peiroleri e Barillari 1860 -1902
Carlo Alberto Pisani Dossi 1866 -1907
Giulio Prinetti 1902 -1903
Giuseppe Volpi 1911 -1945

Ministero Africa Italiana Affari Politici 1880 – 1945
Ministero Africa Italiana Affari economici e finanziari 1913 – 1944
Ministero Africa Italiana Gabinetto Archivio Segreto 1925 – 1942
Repertorio del Fondo Comitato per la documentazione delle attività italiane in Africa 1951 – 1980