Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UE-Albania: Terzi: “La candidatura di Tirana è interesse italiano”

E’ “un obiettivo ed un interesse italiano facilitare in ogni possibile modo che l’Unione Europea confermi la concessione dello status di candidato dell’Albania”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo Edmond Panariti. Tirana, ha proseguito Terzi, “sta facendo dei grandi sforzi anche sul piano della politica interna e delle riforme” richieste da Bruxelles per ottenere lo status entro ottobre 2012.


Passi importanti


Panariti ha confermato che l’Albania “sta facendo passi importanti per il completamento della riforma elettorale, stiamo andando avanti con quella delle procedure parlamentari”, mentre a settembre potrebbe concludersi la riforma sulle riduzione delle immunità, che è il “punto essenziale per il completamento dei dodici punti richiesti da Bruxelles per sperare di ottenere lo status di candidato”. Il Ministro ha aggiunto che a favore dell’Albania gioca anche “il ruolo costruttivo in ambito regionale, come fattore di stabilità” per l’ottenimento dello status, che potrà essere raggiunto anche grazie al “sostegno italiano”.


Solido partenariato


Italia ed Albania sono accomunate anche da un solido partenariato. Le relazioni economiche sono “intensissime” e l’Italia è il primo partner dell’Albania, ha sottolineando Terzi, ricordato i numerosi incontri bilaterali tra autorità albanesi e italiane degli ultimi tempi e manifestando l’intenzione di recarsi a Tirana quanto prima. C’è poi la collaborazione culturale. L’Italia sosterrà le manifestazioni per celebrare il centenario dello Stato albanese, il prossimo novembre, e “allo stesso tempo stesso vogliamo intensificare la presenza italiana in Albania con corsi di italiano. Dobbiamo però compensare un certo gap che si sta creando con le generazioni più giovani” e per questo il Ministro ha rivolto un “appello” ai mezzi di informazione “per dare attenzione a quello che l’Albania è diventata in questi venti anni e a quello che le comunità albanesi in Italia hanno dato nel processo di maturazione della nostra società”.


L’Italia è “da sempre il partner strategico più importante” dell’Albania, ha ricordato da parte sua Panariti, che ha auspicato un intensificazione dei rapporti economici, attraverso la partecipazione delle aziende italiane allo sviluppo delle infrastrutture albanesi. Sul fronte culturale, l’Italia è “la nostra finestra sull’occidente e per noi è quindi molto importante parlare l’italiano”, ha concluso.

Ti potrebbe interessare anche..