Martedì 27 novembre, alle ore 16.30, avrà luogo alla Farnesina la conferenza “Indici e reputazione: strategie per l’attrattività a confronto”, che nell’ambito della valorizzazione del “Global Attractiveness Index-GAI”, elaborato da The European House-Ambrosetti (TEH-A), mira ad approfondire la riflessione sul rapporto tra immagine dei Paesi e il rispettivo posizionamento nelle principali graduatorie internazionali.
Interverrà, in apertura, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale (MAECI), Manlio di Stefano.
Seguiranno gli interventi di Giandomenico Magliano, Coordinatore per la strategia di attrazione investimenti e posizionamento negli indici internazionali del MAECI, Fabrizio Lucentini, Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Ministero dello Sviluppo Economico, Roberto Torrini, Dirigente Servizio Struttura Economica della Banca d’Italia, Stefano Nigro, Direttore Ufficio Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri di ICE-Agenzia e di Eugenio Sidoli, Coordinatore dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria e Presidente e AD di Philip Morris Italia.
Seguiranno, poi, la presentazione del rapporto “Global Attractiveness Index” 2018 da parte di Valerio de Molli, Managing Partner e CEO di The European House – Ambrosetti e gli interventi di Reenat Sandhu, Ambasciatore dell’India, di Jasen Mesic, Ambasciatore della Repubblica di Croazia, di June Chepchirchir, Incaricato d’Affari dell’Ambasciata della Repubblica del Kenya e di Agnieszka Hoppen-Klikowicz, Ministro Consigliere dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia.
Il prof. Luigi Paganetto, Presidente Fondazione Economia dell’Università di Roma-Tor Vergata, esprimerà il punto di vista accademico sul tema.
Modererà l’evento Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza con i dati anagrafici (o tessera dell’ordine dei giornalisti per freelance) e, per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 16.00.