Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata dell’Africa

Per celebrare l’anniversario della nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana, fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba e divenuta dal 2002 Unione Africana, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale celebra la “Giornata dell’Africa”.

Questa ricorrenza ha il duplice scopo di riflettere sull’importanza del nostro partenariato con l’Africa e di valorizzare la varietà e la ricchezza storica, artistica e culturale del Continente.

 

Giornata dell’Africa 2021

africa day 2021

La Giornata dell’Africa 2021 è stata dedicata al tema della cultura e dell’arte, attraverso l’allestimento di una mostra virtuale. Questo contributo video è stato pensato come un’esplorazione dell’universo artistico innovativo africano, entrando negli studi degli artisti, cercando di comprendere la loro visione dell’arte e della vita, superando lo sguardo istituzionale accademico e museale. Insieme alle voci degli artisti, gli utenti che hanno partecipato alla mostra online hanno potuto ammirare le loro opere, i loro lavori, che meglio di ogni altra immagine possono raccontare la forza identitaria di una produzione ricca, originale ed autonoma.

L’evento, patrocinato dal Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM), è liberamente accessibile sulle piattaforme digitali ed i social networks del MAECI.

 

 

 

Giornata dell’Africa 2020

La celebrazione della Giornata dell’Africa 2020 si è svolta con la pubblicazione sul canale YouTube del MAECI di una video-maratona composta da diversi contributi musicali di artisti africani ed italiani, nonché da brevi interventi di personalità politiche, finalizzati a sottolineare l’importanza delle relazioni storiche tra Italia ed Africa.

Parallelamente alla video-maratona, è stata organizzata una mostra fotografica online “Incontri Italia-Africa in obiettivo, un omaggio a questo mondo così vivo, misterioso e ricco di contraddizioni, raccontato attraverso l’obiettivo di alcuni fotografi italiani che hanno lavorato o vissuto in Paesi africani.

 

Giornata dell’Africa 2019

Per la Giornata dell’Africa 2019, il Ministero degli Affari Esteri ha organizzato un evento celebrativo presso la Farnesina, con la partecipazione degli Ambasciatori africani, delle autorità italiane, nonché dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo dell’impresa, della società civile e del settore culturale.

Nella stessa occasione, si è voluto valorizzare la Mostra Ex Africa, una delle più importanti esposizioni di arte africana allestite nel nostro Paese, lanciata in occasione della seconda edizione della Conferenza Italia-Africa 2018 e inaugurata nel mese di aprile 2019 presso il Museo Civico di Bologna.