El Alamein, 21 ottobre – Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha partecipato in rappresentanza del Governo italiano alle celebrazioni per il 75mo anniversario delle battaglie di El Alamein. Tra le autorita’ civili e militari, locali e internazionali, vi hanno preso parte il Governor General australiano, Sir Peter Cosgrove, il Ministro della Difesa greco, Panos Kammenos, il Ministro di Stato agli Esteri britannico, Alistair Burt, il Sottosegretario alla Difesa francese, Genevieve Darriessecq, ed il Ministro di Stato agli Esteri indiano, MJ Akbar. Era presente anche il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Squadra Aerea Roberto Nordio, alla guida di una folta delegazione di alto livello delle Forze Armate italiane.
Particolarmente toccante la cerimonia presso il Sacrario militare italiano, dove riposano oltre 4.000 caduti. Nel suo discorso al termine della cerimonia religiosa, il Sottosegretario Amendola ha posto l’accento sulla dedizione dei caduti e sulla tragicita’ di quegli eventi, che sono stati tuttavia l’origine del nuovo ordine mondiale delle Nazioni Unite, in cui l’Italia si riconosce pienamente e di cui promuove quotidianamente i valori di democrazia e libertá. Se l’Europa 75 anni fa era tragicamente divisa, nelle nostre capitali come su queste coste – ha ricordato Amendola – oggi vive insieme, in pace, anche grazie all’esempio e al ricordo dei caduti di El Alamein.