Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Toronto: webinar su Raffaello e Sebastiano del Piombo

Il rapporto artistico tra Raffaello e Sebastiano del Piombo, il feroce antagonismo tra i due pittori e la strenua competizione che hanno accompagnato le loro opere, sarà il tema di un webinar organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Chicago, Los Angeles, Montreal, New York, San Francisco e Washington, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello. Il 1 ottobre Matthias Wivel, curatore dei dipinti italiani del XVI secolo alla National Gallery di Londra, racconterà il difficile rapporto tra i due grandi artisti, rapporto che ha però stimolato le scoperte artistiche di entrambi i pittori. 

Gli anni romani di Raffaello, dal 1508 fino alla sua morte improvvisa nel 1520, lo videro operare in uno dei periodi più prodigiosi di sviluppo creativo nella storia dell’arte occidentale. Il suo incontro con le rovine dell’antichità e la sua continua assimilazione delle invenzioni e degli approcci dei suoi più grandi contemporanei, Leonardo da Vinci e Michelangelo, sono stati analizzati in dettaglio dagli studiosi, ma la sua rivalità creativa con il pittore veneziano Sebastiano del Piombo è meno nota, e sarà approfondita da Matthias Wivel nella sua conferenza.

Il webinar si terrà su Zoom alle 15 del 1 ottobre ora di Toronto (le 21 in Italia). Per registrarsi, cliccare qui.

 

raffaello 500 - wivel matthias 1 the story of raphael and sebastiano del piombo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche..