Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Webinar su “Il Rinascimento del pastello”

san francisco
Webinar su "Il Rinascimento del pastello"

Un webinar su “Il Rinascimento del pastello” è in programma per oggi, 9 novembre (ore 11 am pst; ore 20 in Italia), per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, realizzato in collaborazione con il Muse Legion of Honor. Sono previsti interventi di Furio Rinaldi, curatore al Fine Arts Museums of San Francisco, che illustrerà l’evoluzione del pastello attraverso alcuni capolavori attualmente esposti nella mostra “Color into Line:  Pastels from the Renaissance to the Present”, in corso fino al prossimo 13 febbraio, e di Laura Da Rin Bettina che esplorerà le complesse origini di questa tecnica pittorica nell’Italia rinascimentale.

Il pastello è uno dei mezzi più espressivi ed adattabili della storia dell’arte, il cui utilizzo è sopravvissuto in modo quasi immutato per cinque secoli in opere creative e nel design. Inventato e perfezionato all’inizio del XVI secolo, ha raggiunto una grande popolarità e utilizzo nel XVIII secolo.

Furio Rinaldi è un esperto di disegni italiani del XV e XVI secolo, ha co-organizzato e contribuito a numerose mostre in Italia e negli Stati Uniti, e ha pubblicato estesamente sull’argomento in pubblicazioni accademiche e libri.

Laura Da Rin Bettina ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università di Parma nel 2016, con una tesi sull’uso del pastello nell’Italia del XVI secolo. Nel 2014 si è unita al Progetto Euploos (https://euploos.uffizi.it), un progetto pluriennale di ricerca e catalogazione della collezione di disegni delle Gallerie degli Uffizi a Firenze. La sua ricerca si concentra sui disegni italiani del XVI e XVII secolo.

Per registrarsi all’evento: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_N5bp7X7wSQ-x1ORVAwuYSQ

Ti potrebbe interessare anche..