Si e’ tenuta ieri presso il ministero degli Affari esteri la seconda sessione delle consultazioni politico-militari tra i partner Isaf presenti nella regione Occidentale (RCW) dell’ Afghanistan operanti sotto comando italiano . Alla sessione, presieduta dal sottosegretario Staffan de Mistura, hanno partecipato alti funzionari dei ministeri degli Esteri e della Difesa di Italia, Stati Uniti, Spagna, Lituania, Albania e Slovenia, oltre a rappresentanti della Nato. Al centro dei colloqui il processo di transizione, entrato nel vivo della terza fase, gli scenari di sicurezza, le dinamiche politiche, il contesto regionale e la riflessione sulle prospettive della regione occidentale dell’ Afghanistan nel dopo 2014 . Obiettivo mantenere un approccio coordinato al completamento della transizione e alla rimodulazione della presenza militare di ISAF, in linea con il progressivo trasferimento delle responsabilita’ di sicurezza alle forze afgane . Le consultazioni sono state anche l’ occasione per ribadire la necessita’ di un concreto impegno da parte delle istituzioni afgane verso il rafforzamento della governance, del processo elettorale, della tutela dei diritti umani – con particolare attenzione ai diritti delle donne – e della lotta alla corruzione . In occasione della riunione l’ ambasciatore afgano in Italia, Zia Uddin Nezam, ha ringraziato la comunita’ internazionale e l’ Italia per gli sforzi che hanno consentito all’ Afghanistan di compiere in questi anni importanti passi in avanti, e ha assicurato l’ impegno del governo per consolidare i progressi realizzati, in un quadro di partenariato di lungo termine .