Il Sottosegretario On. Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina da remoto in chiusura dell’edizione 2022 dell’High-Level Dialogue on ASEAN-Italy Economic Relations, evento di riferimento nel Sud-est asiatico per il mantenimento ed il rafforzamento dei legami economici e strategici tra i Paesi ASEAN e l’Italia.
“Continua il nostro impegno ad espandere i rapporti dell’Italia con il Sud-est asiatico. Già più di 700 imprese italiane stanno facendo affari nel mercato ASEAN, terzo in Asia e quinto al mondo, ma c’è ancora un enorme potenziale inespresso sia in comparti tradizionali come quello dell’agroalimentare che nei settori innovativi delle rinnovabili e della transizione digitale”, ha dichiarato il Sottosegretario.
L’evento, cui hanno preso parte, tra gli altri, il Ministro dell’Economia della Malesia, Datò Sri Mustapa Mohamed, il Ministro presso l’Ufficio del Primo Ministro della Cambogia e Segretario Generale del Consiglio per lo Sviluppo della Cambogia, Sok Chenda Sophea, ed il Vice Segretario Generale dell’ASEAN, Satvinder Singh – è organizzato annualmente da The European House-Ambrosetti e dall’Associazione Italia-ASEAN, con il patrocinio del MAECI e di Confindustria. L’edizione 2022 del Dialogo di Alto Livello, che ha riunito sino ad oggi oltre 2.000 partecipanti fra istituzioni italiane e dei Paesi ASEAN ed esponenti del settore privato, si è tenuta in presenza, per la prima volta dopo due anni, dal 5 al 6 luglio a Kuala Lumpur. L’evento è stato incentrato sui temi dell’aerospazio, dell’e-economy, delle tecnologie verdi e delle “smart technologies”, settori in cui investire per realizzare l’obiettivo di una ripresa post-pandemica comune orientata all’inclusività ed alla sostenibilità.
L’iniziativa, avviata nel 2017, è stata prodromica allo stabilimento del Partenariato di Sviluppo tra l’Italia e l’ASEAN, di cui la cooperazione economica rappresenta uno dei pilastri principali, e si somma ai progetti già presentati dall’Italia al Segretariato ASEAN nei settori aerospaziale, ambientale, energetico e della connettività.
“Nel 2020, grazie ad una decisa azione diplomatica, abbiamo lanciato il Partenariato per lo Sviluppo Italia-ASEAN, rafforzato poche settimane fa con l’adozione a Jakarta, in occasione del II Comitato Congiunto Italia-ASEAN, delle ‘Practical Cooperation Areas’, documento programmatico che stabilisce ben 62 aree di collaborazione per il periodo 2022-2026. In autunno tornerò nella regione per concordare ulteriori iniziative ancora più rilevanti”, ha concluso l’On. Di Stefano.