Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Amb. Carla Zuppetti nominata Ambasciatore d’Italia in Svizzera ed in Liechtenstein.

COMUNICATO STAMPA



Si rende nota, a seguito del gradimento del Governo interessato, la seguente nomina recentemente deliberata dal Consiglio dei Ministri:


Carla ZUPPETTI


Ambasciatore d’Italia a Berna



Ultimo incarico ricoperto: Direttore Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche Migratorie.


Carla Zuppetti, nata a Isola del Liri (Frosinone), classe 1954, sposata, un figlio, si laurea in scienze politiche all’Università di Roma.


Entra in carriera diplomatica nel 1978, assegnata alla Direzione Generale Emigrazione e Affari Sociali, dove segue in particolare gli interventi in situazioni di emergenza o in occasione di eventi straordinari per l’assistenza agli italiani residenti nei Paesi dell’Africa e dell’Asia. Nel 1981 è Primo vice console a Basilea e, dal 1983, è reggente del Consolato Generale a Leningrado. Dal 1986 è a Francoforte in qualità di Console Aggiunto, e due anni più tardi viene confermata nella stessa sede con funzioni di Console.


Rientrata a Roma nel 1990, assume alla Direzione Generale del Personale e dell’Amministrazione, dove lavora sino al 1995, data della sua nomina a Primo consigliere alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’O.N.U. in Ginevra con l’incarico di seguire le tematiche relative ai Diritti Umani. In seguito, è Primo consigliere all’Ambasciata a Parigi, dove coordina le attività degli Uffici Consolari in Francia e segue i rapporti bilaterali in materia di Giustizia e Affari Interni. Rientra in Farnesina nel 2002, dove, alle dirette dipendenze del Direttore Generale per il Personale, coordina la destinazione dei diplomatici negli Uffici del Ministero e della rete estera.


Nel 2004 viene nominata Vice Direttore Generale per il Personale. Dal 2008 è Direttore Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche Migratorie e nel febbraio 2012 è nominata dal Consiglio dei Ministri al grado di Ambasciatore.

Ti potrebbe interessare anche..