La cultura è un elemento essenziale dell’identità italiana nel mondo e rappresenta un patrimonio materiale e immateriale cui attingere per affrontare le sfide della contemporaneità. Ne fanno parte a pieno titolo la lingua italiana come eredità del passato e ponte verso il futuro, e la ricerca scientifica, settore in cui il nostro Paese può vantare punte di eccellenza a livello mondiale.
La promozione culturale occupa quindi un ruolo fondamentale nella politica estera del nostro Paese e costituisce uno dei principali strumenti di proiezione esterna.
Trattato di Osimo, un volume per celebrare cinquantenario
“Il cinquantesimo anniversario del Trattato di Osimo è stato ricordato dalla Farnesina attraverso la presentazione di un volume curato dal Comitato Scientifico per la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani e pubblicato dall’Istituto Poligrafico dello Stato sul Portale Politica Estera e Storia Farnesina: Politica estera e storia. La rassegna, che ripercorre i principali contenuti del negoziato […]
Leggi di più
San Paolo, “First Love” in scena
Ritorna a San Paolo la Settimana della Scena Italiana Contemporanea (SCENA), ideata e curata da Rachel Brumana, e sin dalla sua prima edizione del 2019 impegnata nella missione di portare in Brasile artisti e spettacoli di rilievo della scena contemporanea italiana, che rappresentano la più recente produzione artistica del Paese e dialogano con la scena […]
Leggi di più
Praga, in scena le musiche di Luigi Nono e Nicola Sani
Si è tenuto presso il teatro X10 di Praga il concerto dell’ensemble internazionale ‘Klang Systematiek’, che ha eseguito alcuni brani particolarmente significativi della produzione musicale italiana contemporanea: i tre brani del ciclo integrale “AchaB” per clarinetto ed elettronica su 8 canali digitali di Nicola Sani e “Io, frammento dal Prometeo” (1981) di Luigi Nono. Sotto la […]
Leggi di più
New Delhi, “Italia è moda” in mostra
Si sono appena concluse, in India, le tre “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” (GMIM), iniziativa d’eccellenza e di creatività lanciata lo scorso gennaio dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con le principali associazioni di categoria del settore moda (Confartigianato, Cna, Confindustria Moda, Confindustria Moda Denim, Anfao, Confindustria Accessori Moda, CNMI), nell’ambito delle attività […]
Leggi di più