La cultura è un elemento essenziale dell’identità italiana nel mondo e rappresenta un patrimonio materiale e immateriale cui attingere per affrontare le sfide della contemporaneità. Ne fanno parte a pieno titolo la lingua italiana come eredità del passato e ponte verso il futuro, e la ricerca scientifica, settore in cui il nostro Paese può vantare punte di eccellenza a livello mondiale.
La promozione culturale occupa quindi un ruolo fondamentale nella politica estera del nostro Paese e costituisce uno dei principali strumenti di proiezione esterna.

Prima edizione delle “Giornate della Moda Italiana nel Mondo”
Prenderà avvio domenica 3 agosto la prima edizione delle “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” (GMIM), iniziativa lanciata lo scorso gennaio dal Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, nell’ambito della diplomazia della crescita, in collaborazione con ICE Agenzia e le principali associazioni di categoria del settore moda. Il format itinerante punta a valorizzare la produzione […]
Leggi di più
Andrea Costanzo Martini al Dance Festival Malta
Un doppio appuntamento con Andrea Costanzo Martini, danzatore e coreografo, ha animato il ricco programma del Dance Festival Malta, festival multidisciplinare che da anni propone una piattaforma di successo per avvicinare studenti e professionisti del mondo della danza. Il danzatore piemontese, con una formazione internazionale maturata fra Germania, Svezia e Israele, si è esibito il 25 luglio […]
Leggi di più
Hammamet, gli Addict Ameba in concerto per “Shluq”
Il Centre Culturel International de Hammamet ha ospitato il 23 luglio il concerto degli Addict Ameba, uno dei collettivi più originali della scena musicale italiana contemporanea. L’evento fa parte della rassegna “Shluq – Musica in movimento”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con Chullu, agenzia creativa attiva tra Milano e Modica. La rassegna Shluq, in […]
Leggi di più
Praga, Mastroianni in mostra con “Lo sguardo di Marcello”
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita fino al 17 settembre la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni, a poco più di cento anni dalla nascita. Il grande evento dell’estate praghese è stato inaugurato il 17 luglio alla presenza di numerosi ospiti, tra cui l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e il curatore della mostra Daniele […]
Leggi di più