Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo rappresenta una risorsa per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Le istituzioni scolastiche italiane nel mondo costituiscono un volano di idee, progetti e iniziative che vengono realizzati in raccordo con le rappresentanze diplomatico-consolari, nel quadro degli obiettivi di politica estera perseguiti dall’Italia.
Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo include scuole statali, paritarie, sezioni italiane presso scuole straniere, lettorati e corsi.
La rete delle scuole italiane all’estero abbraccia l’intero ciclo formativo – scuola per l’infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado – ed è articolata come segue:
- 8 istituti scolastici statali omnicomprensivi con sede ad Addis Abeba, Asmara (temporaneamente chiuso), Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi, Zurigo;
- 45 scuole italiane paritarie, presenti in tutti i continenti;
- 1 scuola non paritaria a Smirne;
- le sezioni italiane presso scuole straniere, bilingui o internazionali e presso le scuole europee a Bruxelles, Francoforte, Lussemburgo, Monaco di Baviera, Varese
A tale rete si affiancano le iniziative per la lingua e la cultura italiana all’estero – corsi organizzati da Enti promotori e attività didattiche gestite da personale docente ministeriale – ed i lettorati d’italiano presso le Università straniere.