Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Arnaldo Forlani



  • Nato a Pesaro l’8 dicembre 1925.

  • Laureato in Giurisprudenza.
  • La sua carriera politica inizia nel 1948 con l’incarico di segretario provinciale della Democrazia cristiana di Pesaro e con i successivi incarichi di consigliere provinciale e consigliere comunale di Pesaro.
  • Nel 1954 entra nella direzione della D.C. E’ Segretario politico dal novembre 1969 al giugno 1973 e dal febbraio 1989 all’ottobre 1992. Nel 1980 è eletto presidente del consiglio nazionale.
  • Con Rumor a capo del suo I Esecutivo è alla guida del Ministero delle partecipazioni statali; nel II Governo Rumor riveste la carica di Ministro per i rapporti con le Nazioni Unite, incarico da cui si dimette l’11 novembre 1969 perché eletto segretario politico della D.C.
  • E’ Ministro della difesa nel IV e V Governo Moro. Nel 1976, con Andreotti a Capo del suo terzo Esecutivo, è nominato Ministro degli affari esteri. In tale veste, nel luglio 1977, si reca in visita in Portogallo per esprimere l’appoggio dell’Italia alla richiesta di adesione alla CEE avanzata da Lisbona.
  • Conserva l’incarico alla Farnesina nel IV e V Governo Andreotti.
  • Dal 18 ottobre 1980 al 26 maggio 1981 è Presidente del Consiglio; nei due Governi presieduti da Craxi ricopre l’incarico di Vice Presidente del Consiglio.