Nato a Roma il 13 giugno 1927, deceduto il 10 dicembre 1991.- Giornalista.
- Alla vita politica si dedica fin da giovane: delegato nazionale del Movimento giovanile della DC nel 1951, è eletto deputato per la prima volta nel 1958.
- All’attività parlamentare affianca, dal 1963, l’attività di governo: entra, infatti, nel I Governo Moro con l’incarico di Sottosegretario all’industria e al commercio ed è riconfermato nel III Governo Moro.
- ’ Sottosegretario agli esteri nel II Governo Leone e nel I Governo Rumor fino al 14 febbraio 1969, quando viene nominato Sottosegretario al bilancio.
- Nel 1969 diventa Ministro per la prima volta: è titolare delle partecipazioni statali nel II Governo Rumor; quindi, Ministro delle poste e delle telecomunicazioni nel III Governo Rumor fino al giugno 1970 quando viene chiamato, unico italiano prima di Romano Prodi, a presiedere la Commissione delle Comunità economiche europee, incarico che mantiene fino al marzo 1972.
- Nel 1973 torna al governo come Ministro della pubblica istruzione nel IV e V Governo Rumor, nel IV e V Esecutivo guidato da Moro.
- iconfermato alla pubblica istruzione nel III Governo Andreotti, passa alle finanze nei due successivi governi guidati da Andreotti.
- Nel I Governo Cossiga (1979) riceve l’incarico di Ministro degli affari esteri, incarico da cui si dimette per motivi di salute nel gennaio del 1980.
- Nel 1987, viene chiamato ad assumere la guida della delegazione italiana presso l’Unione europea occidentale.