Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Banca Mondiale

BANCA MONDIALE

La Banca Mondiale (BM) è la principale organizzazione internazionale per il sostegno allo sviluppo e la riduzione della povertà. Istituita nel 1945, assieme al Fondo Monetario Internazionale a seguito degli Accordi di Bretton Woods, è formalmente un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite e vi fanno parte 189 Paesi membri. A differenza del sistema ONU, il sistema di voto in seno alla BM è ponderato sulla base delle quote di capitale versate dai suoi membri/azionisti.

Per BM si intendono normalmente le istituzioni collegate IBRD (International Bank for Reconstruction and Development) e IDA (International Development Association). Il Gruppo Banca Mondiale include anche IFC (International Financial Coorporation), MIGA (Multilateral Investment Guarantee Agency) e ICSID (International Centre for Settlement of Investment Disputes).

Dall’Aprile 2019 il Presidente della BM è lo statunitense David R. Malpass, che è stato Vicesegretario del Tesoro durante la Presidenza Reagan e Vicesegretario di Stato sotto il Presidente George H. W. Bush. Durante le elezioni presidenziali americane del 2016, Malpass è stato consigliere economico di Donald Trump e nel 2017 è stato nominato Sottosegretario di Stato agli affari internazionali al Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d’America.

Il Consiglio Esecutivo è presieduto dal Presidente della BM che è anche responsabile della gestione della Banca.

Il principale organo decisionale della BM è il Consiglio dei Governatori nominati da ciascun Paese membro (l’Italia è rappresentata dal Governatore della Banca d’Italia). L’organo che gestisce l’amministrazione della Banca è il Consiglio Esecutivo composto da 25 Direttori Esecutivi nominati o eletti dai Paesi membri. Il Direttore Esecutivo per l’Italia, rappresenta anche Albania, Grecia, Malta, Portogallo, San Marino e Timor Leste. La missione dell’Ufficio del Direttore Esecutivo è quella di rappresentare i Paesi del collegio elettorale negli incontri presso la Banca Mondiale, nonché nelle consultazioni dirette e nei negoziati con gli Uffici di altri Direttori Esecutivi, per ottenere sostegno nel perseguimento degli obiettivi strategici della Banca: porre fine alla povertà entro il 2030 e promuovere la prosperità a livello globale.

Dal 2001 è operativo un Ufficio della BM a Roma che svolge compiti di rappresentanza e favorisce la collaborazione tra la Banca e le istituzioni italiane attive nell’ambito della cooperazione internazionale.

Partecipazione finanziaria dell’Italia nel Gruppo Banca Mondiale

Secondo gli ultimi dati, nel periodo 2015 – Secondo semestre 2020, l’Italia ha contribuito con 2,18 miliardi di USD alle attività della Banca Mondiale.