Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Afghanistan: tutela delle donne vittime di violenza a Herat

Continua il sostegno della Cooperazione Italiana alla lotta contro la violenza sulle donne. Questa volta al fianco di Actionaid e Hawca in un progetto di sensibilizzazione e assistenza legale le cui attività sono state inaugurate ieri, a Herat, nel corso di una cerimonia a cui hanno preso parte anche Ghumal Rahmani, capo del Dipartimento Provinciale della Giustizia, esponenti del Dipartimento degli Affari Femminili e delle organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani, come Suraya Pakzad di Voice of Women e Selay Ghaffar, direttrice di HAWCA.


In Afghanistan esiste una legislazione che tutela le donne vittime di violenza, l’Elimination of Violence Against Women Law del 2009, ciò che manca è spesso la consapevolezza del diritto e l’accesso al sistema di sostegno legale che ne garantisca l’applicazione. Soprattutto nelle zone rurali, gli abusi perpetrati tra le mura di casa diventano troppo spesso una questione privata lasciata al silenzio e all’indifferenza per la vittima. L’iniziativa di Actionaid punta a scardinare convinzioni errate e a informare le donne sui propri diritti e i metodi per accedere alla giustizia, facendo in modo, allo stesso tempo, che le donne vittime di soprusi possano contare su una rete sociale in grado di accoglierne le istanze e di proteggerle.


Le attività di sensibilizzazione si svolgeranno in circa 50 villaggi di cinque distretti della provincia di Herat (Guzara, Injil, Kohsan, Karouk, Ghoryan) e prevedono l’impiego del metodo REFLECT con la formazione di circoli di 20 donne che si incontreranno per condividere e discutere i loro problemi, imparare a leggere e scrivere, acquisire conoscenza e consapevolezza dei propri diritti, ricevere informazioni su come affrontare la violenza e accedere all’aiuto legale. Anche i membri delle comunità locali riceveranno una formazione in tema di diritti delle donne nella legge afghana, nella religione, nella cultura e nella tradizione, per poter favorire lo sviluppo di una politica di genere locale in grado di prevenire le violenze e assistere le vittime di abusi.

Ti potrebbe interessare anche..