Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra di Tiziano, Veronese e Tiepolo a Poznan: Terzi, tra Italia e Polonia scambi culturali plurisecolari

Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, è stata inaugurata al museo nazionale di Poznan la mostra “Tiziano-Veronese-Tiepolo: capolavori della pittura italiana dalla collezione dell’Accademia Carrara di Bergamo”, sotto il patrocinio dell’Ambasciata italiana in Polonia. Lo stesso Ambasciatore Riccardo Guariglia era presente all’evento.


La mostra, che propone una serie di capolavori della pittura veneta e lombarda dal XV al XVIII secolo, è stata aperta da un messaggio di saluto del Ministro Giulio Terzi, che fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Carrara di Bergamo.


“Simili iniziative contribuiscono a valorizzare la dimensione culturale dei rapporti fra Italia e Polonia, per la cui intensificazione, in sintonia con i nostri amici polacchi, stiamo lavorando in tutti i settori, dal dialogo politico alla collaborazione economica, dai contatti fra le rispettive società civili ai flussi turistici in entrambe le direzioni”, ha sottolineato il Ministro.


Plurisecolare e feconda tradizione di scambi culturali


“Italia e Polonia – ha aggiunto – sono legate da una plurisecolare e feconda tradizione di scambi culturali, che hanno significativamente contribuito al fiorire delle successive fasi della civiltà europea. Ne è un tangibile e illustre esempio la figura di Bernardo Bellotto – presente in questa esposizione con una fra le sue più ammirevoli opere pittoriche – il quale, stabilitosi permanentemente in Polonia, vi proseguì la sua attività artistica creando capolavori di eccezionale bellezza”.


“E’ per me motivo di autentica soddisfazione, oltre che di orgoglio personale, che l’esposizione venga organizzata a Poznan, dove sono certo che un pubblico sensibile e raffinato saprà pienamente apprezzare – proprio come i mecenati polacchi del passato che invitavano alle loro corti gli artisti italiani – lo straordinario valore estetico delle opere esposte”, ha concluso Terzi.

Ti potrebbe interessare anche..