Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

WASHINGTON – Gli Usa celebrano l’arte e il genio di Antonioni

Gli Stati Uniti celebrano Michelangelo Antonioni. In occasione del centenario della nascita del grande regista (Ferrara 29 settembre 1912), la National Gallery of Art e l’American Film Institute – insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Washington – presentano una retrospettiva dei suoi lavori piu’ noti.


I primi film, corti e documentari


I primi film in lingua italiana, inclusi alcuni corti e documentari presi in prestito grazie alla cortese collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale – saranno proiettati alla National Gallery dall’11 agosto al 3 settembre. Parallelamente, i classici in lingua inglese saranno in cartellone presso l’ Afi Silver Theater.


Tra i film inclusi nella programmazione ci sono Story of a Love Affair; I Vinti; Lady without Camelias; Lies of Love; Le Amiche; Superstitions; L’ Avventura; Nettezza Urbana; La Notte; L’ Eclisse; Red Desert; Noto, Mandorli, Vulcano, Stromboli, Carnevale. Inoltre, presso L’IIC sara’ trasmesso “Fare un film per me e’ vivere”: un documentario che Enrica Antonioni ha realizzato mentre il marito era impegnato sul set di “Beyond The Clouds”.

Ti potrebbe interessare anche..