Le drammatiche vicende che in questi giorni coinvolgono i minatori della Carbosulcis di Gonnesa sono state da tempo rese visibili, quasi anticipandole, da un lavoro fotografico del sardo Adriano Mauri, collaboratore di alcuni dei più importanti giornali italiani.
La sua mostra ‘Minatori Ritratti dal sottosuolo’, allestita a Cordoba dall’Istituto Italiano di Cultura fino al 9 settembre presso il ‘Museo de las Mujeres’, affronta un tema, quello delle risorse minerarie, che tocca molteplici aspetti (da quello sociale a quello di uno sviluppo eco-sostenibile) sia in una regione del nostro Paese, la Sardegna, che in ampie aree del continente latinoamericano.
Il progetto artistico di Adriano Mauri si riassume da una parte in un messaggio estetico in cui domina il bianco nero che evidenzia lo stridente contrasto, anche metaforico, tra il chiarore della superficie e l’oscurità della miniera, dall’altra in un sforzo di far conoscere la realtà sociale di quelli potrebbero essere gli ultimi minatori dell’ultima miniera di carbone della Sardegna.