Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia-Malta: Terzi, intesa rafforzata sull’immigrazione clandestina

Immigrazione, dialogo euromediterraneo, rapporti economici bilaterali. Sono stati questi i principali temi in agenda nella visita del Ministro Giulio Terzi a Malta per incontrare il collega Tonio Borg, il Premier Lawrence Gonzi e il Presidente George Abela.


Terzi, accompagnato da una delegazione di alti funzionari dei ministeri dell’interno, difesa, ambiente e sviluppo economico, nonché della guardia costiera, ha tra le altre cose firmato un memorandum d’intesa sul rafforzamento della collaborazione nella lotta all’immigrazione clandestina.


Priorità è salvare vite



Nelle operazioni di ricerca e soccorso la priorità è salvare vite innocenti, ha detto Terzi nel suo intervento alla commissione Affari Esteri del parlamento maltese, sottolineando che Italia e Malta “devono cooperare e condividere le responsabilità in modo equo, come abbiamo fatto fino a oggi”. “La cooperazione in mare e il coordinamento delle politiche in tutti i contesti, dentro e fuori l’Unione europea, renderà più facile chiedere aiuto a Bruxelles e alle principali organizzazioni internazionali”, ha aggiunto il Ministro.


“Pessimismo offusca vitalità”



Il Ministro ha incontrato anche la comunità degli imprenditori italiani a Malta. “Il dinamismo delle imprese italiane sui mercati internazionali – ha detto – è una prova di vitalità dei nostri imprenditori che tante volte è offuscata da quel pessimismo, magari ingiustificato in alcuni casi, che troppo spesso pervade il modo di guardare al mercato interno italiano”. Pessimismo, ha aggiunto il Ministro, con il quale troppo spesso si guarda “alla domanda che non cresce e alle difficoltà strutturali che ancora avvertiamo nonostante l’enorme sforzo che abbiamo fatto come Governo, come Parlamento, e soprattutto che stanno facendo la società italiana ed il mondo delle imprese”. Terzi ha quindi sottolineato come le imprese italiane siano una grande ricchezza per Malta verso la quale il nostro Paese è “di gran lunga il primo esportatore con un export pari a 1,4 miliardi di euro”.



Nella missione di Terzi c’è stato anche un focus anche sulle politiche mediterranee in vista della riunione del dialogo 5+5 che si terrà a Malta il prossimo 5 ottobre e a cui parteciperà il Premier Mario Monti.

Ti potrebbe interessare anche..