Ci sono interessanti opportunita’ per le aziende italiane a Quetzaltenango, la seconda citta’ del Guatemala. Lo ha rilevato il nostro Ambasciatore nel paese latino americano, Fabrizio Pignatelli, appena rientrato da una visita nella zona. L’Ambasciatore, che ha incontrato le istituzioni locali – governatore, sindaco e arcivescovo – e i membri della comunita’ italiana, ha partecipato ad una tavola rotonda sulla situazione economica della Regione, tenuta dalle Associazioni economiche ed imprenditoriali locali presso l’Universita’ Rafael Landivar.
Grandi opportunità per le imprese e consolidamento insegnamento lingua italiana
Durante l’evento sono state illustrate le potenzialita’ di sviluppo dell’area per quanto riguarda la realizzazione delle infrastrutture locali (strade ed aeroporto), anche alla luce del fatto che Quetzaltenango ospitera’ nel 2018 i Giochi del Centroamerica e dei Caraibi. Al momento la citta’ non dispone di strutture ad hoc e l’Italia e’ molto ben considerata sia nel paese sia nell’area. Cio’ grazie a diverse iniziative sostenute dalla Farnesina e dal fatto che il nostro Istituto italiano di cultura in Guatemala insieme all’agenzia consolare locale sono riusciti, grazie al sostegno della Farnesina in stretto coordinamento con l’ambasciata, a consolidare in questi anni l’insegnamento dell’italiano presso l’Universita’ Landivar. Questo impegno comune ha consentito di mantenere viva la presenza dell’italiano e della nostra cultura in una citta’ che e’ legata a Torino da un accordo di gemellaggio dal 1999 e che e’ considerata come la vera culturale del Paese.