E’ stata inaugurata nei giorni scorsi presso l’Istituto italiano di cultura di Montevideo, la rassegna “Antonioni, cineasta della decostruzione”. La mostra, organizzata dalla nostra Ambasciata e dall’Istituto di cultura in occasione del centenario della nascita del regista, e’ stata curata e introdotta da Amilcar Nocchetti, uno dei piu’ noti critici cinematografici uruguayani.
I film in rassegna
Ad alcuni dei piu’ celebri lungometraggi del regista ferrarese vengono abbinati diversi cortometraggi meno noti, a cominciare da “Lo sguardo di Michelangelo”, testamento artistico di Antonioni, proiettato in apertura della rassegna. Ogni martedi’, fino al 21 maggio, verra’ proiettata una pellicola del maestro italiano, da “Il deserto rosso” a “Zabriskie Point” da “Cronaca di un amore” a “L’avventura”. La manifestazione ha fatto registrare un buon successo di pubblico e un’ottima risonanza mediatica, tanto sulla stampa quanto in televisione.