Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BULGARIA – La spada di Seute III restaurata grazie a intervento Italia

Grande successo a Sofia per l’inaugurazione della mostra “La spada di Seute III”, nella splendida cornice del Museo Nazionale Archeologico di Sofia. La spada, che al momento del ritrovamento era fortemente deteriorata, e’ stata riportata agli antichi fasti grazie a un’azione di restauro sostenuta finanziariamente da UniCredit Bulbank e realizzata in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.


Italia ‘fornitore’ di cultura e di tecnologia avanzata


“Iniziative come questa – ha commentato l’ambasciatore Marco Conticelli nel suo discorso di apertura – promuovono l’immagine del nostro paese come ‘fornitore’ di cultura e di tecnologia avanzata. Le ricadute positive sono molteplici: rilanciano la cooperazione culturale, anche nella prospettiva della candidatura congiunta (italo-bulgara) per la Capitale europea della cultura nel 2019. Accreditano inoltre l’Italia come partner economico privilegiato nel quadro della crescente integrazione tra patrimonio archeologico e sviluppo urbanistico – infrastrutturale”. La nostra ambasciata ha supportato attivamente il progetto di restauro dei reperti traci ritrovati dall’archeologo Georgi Kitov, svolgendo un importante ruolo di coordinamento per tutti gli attori coinvolti. La mostra e’ stata organizzata dall’UniCredit Bulbank e si avvale del patrocinio dell’ambasciata italiana e della collaborazione dell’Istituto italiano di cultura di Sofia.

Ti potrebbe interessare anche..