E’ stata un successo la mostra “Hanoi fossilizzata”, del celebre artista vietnamita Vuong Van Thao.L’iniziativa, organizzata dall’ambasciata italiana nel paese asiatico nell’ambito del programma “Y- Viet 2014”, e’ cominciata il 10 marzo e si è conclusa il 22 marzo.
Obiettivo dell’iniziativa e’ stato salvaguardare e conservare i valori culturali, in particolare la cultura del centro storico di Hanoi. A questo proposito, sono stati messe in mostra una serie di opere sulla citta’, realizzate dal 2006 ad oggi da Vuong Thao.
L’artista
L’artista, nato proprio ad Hanoi, si e’ laureato presso l’Universita’ di Belle Arti della capitale vietnamita nel 1995.Ha ricevuto vari premi, come “Hanoi Fines Arts Association” Award, “Vietnam Sweden Cultural Fund” Award and “Bui Xuan Phai – Love for Hanoi” Award. Le sue opere di scultura sono esposte permanentemente presso “Asian Art Spotlight” in Cina e alcune opere di scultura dei “fossili viventi” sono esposte presso “Modern Fine Artes Collection” del Singapore Art Museum (Sam) e al Museo delle Belle Arti del Vietnam. Nel presentare l’evento, Vuong Thao ha spiegato di sperare che “Quando si sara’ davanti al mio lavoro, ognuno di noi riflettera’ sul valore storico della citta’ e ognuno scegliera’ un modo per preservare e conservare i propri valori culturali”.
“Y- Viet 2014
“Y-Viet” e’ un programma dell’ambasciata italiana ad Hanoi che ha come obiettivo promuovere la reciproca conoscenza e la collaborazione nei settori economico e culturale. L’edizione 2013 dell’evento, inoltre, e’ stata l’occasione per celebrare i 40 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi, caratterizzate da amicizia e collaborazione.