Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore: San Marino: avvia selezione start up nuovo incubatore

Le Autorita’ sammarinesi hanno pubblicato il bando per la selezione delle imprese che saranno ospitate presso il nuovo l’incubatore d’impresa sammarinese, ubicato in territorio della Repubblica di San Marino ma vicino al confine italiano, che verra’ inaugurato il prossimo 26 maggio. Un Comitato ad hoc valutera’ le proposte degli aspiranti imprenditori: persone fisiche che intendano costituire una nuova societa’ o societa’ gia’ costituite a San Marino da meno di 24 mesi e con fatturato annuo inferiore ai 100.000 euro). La procedura di selezione è aperta fino al 16 giugno.


(infoMercatiEsteri)


Albania: si e’ conclusa settimana promozionale dell’Italia


Si e’ tenuta a Tirana la I edizione della Settimana Italiana in Albania, inaugurata da primo ministro albanese, Edi Rama e dal presidente italiano del Senato, Pietro Grasso L’obiettivo era di presentare le opportunita’ offerte dall’Albania in alcuni settori prioritari, e precisamente quelli dell’energia, del turismo, del manifatturiero e dell’agricoltura. Cio’ sia in termini di investimento e di integrazione produttiva tra gli operatori economici dei due Paesi, sia di penetrazione commerciale nel piu’ ampio mercato balcanico. Il programma dell’iniziativa, unitamente a tutto il materiale diffuso nel corso della stessa , sara’ reperibile sul sito www.sialbania.it. Il ciclo di manifestazioni e’ promosso dall’Ambasciata d’Italia a Tirana in collaborazione con Agenzia ICE, Camera di Commercio Italiana in Albania, Confindustria Bari, UnionCamere Puglia e Cooperazione Italiana. (infoMercatiEsteri)


Europa: mercato auto + 4,1% in aprile (5 Paesi chiave)


Il mercato europeo dell’auto ha registrato un incremento del 4,1% rispetto ad aprile 2013, ovvero oltre 32.000 unita’ sui cinque maggiori mercati che insieme, rappresentano il 72,2% del totale immatricolato ad aprile. Cosi’ ha commentato Roberto Vavassori, Presidente di Anfia. La crescita, nel mese, e’ a doppia cifra per la Spagna (+28,7%), grazie al sostegno del pianoincentivi, buona per Francia (+5,8%) e Regno Unito (+8,2%). La Germania chiude in calo (-3,6%). Nel nostro Paese l’incremento mensile delle immatricolazioni e’ il piu’ modesto dal dicembre 2013: 1,9% le immatricolazioni in aprile e +5% nei 4 mesi. Lemarche italiane hanno registrato in Europa 69.508 immatricolazioni nel mese (+1,5%). In crescita i marchi Fiat (+3%) e Jeep (+51,9%). Nel primo quadrimestre 2014 le immatricolazioni si attestano a 273.358 unita’, in rialzo del 2,5% con segni positivi i marchi Fiat (+2,5%) e Jeep (+27,5%).


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Giappone: +19% gli ordini di macchinari in marzo, +16,1% tendenziale


Gli ordini di macchinari (che escludono quelli di aziende di energia elettrica e navali) sono saliti in Giappone del 19,1% in marzo rispetto al mese precedente. Lo ha annunciato oggi il Governo precisando che si e’ registrato un picco di domanda da parte del settore manifatturiero. L’aumento e’ stato maggiore rispetto alle previsioni degli economisti.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


E18: surplus commercio beni a marzo a 17,1 mld


A marzo il surplus nel commercio dei beni dell’Eurozona verso il resto del mondo e’ calato a 17,1 mld rispetto a 21,9 mld a marzo 2013. A febbraio il surplus era stato di 14,2 mld rispetto a 9,8 mld un anno prima. Le esportazioni sono calate dello 0,5% e le importazioni dello 0,6%. E’ la prima stima di Eurostat. E’ calato il deficit commerciale nell’energia (59,2 mld in gennaio e febbraio rispetto a 66,2 mld nello stesso periodo 2013) e cosi’ il surplus nei macchinari e veicoli ((35,5 mld contro 37,3 mld). L’incremento piu’ elevato nelle esportazioni e’ stato registrato con Cina (+13% gennaio-febbraio 2014 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) e Corea del Sud (+9%); l’incremento piu’ elevato delle importazioni si e’ registrato con Corea del Sud (+11%) e Svizzera (+6%). Cali piu’ marcati delle esportazioni verso Russia (-10%), Brasile e Turchia (-5%) e delle esportazioni da Russia (-10%) e Giappone (-8%). Il surplus commerciale della Ue con gli Usa e’ aumentato (14,5 mld contro 13,8 mld), e’ calato con Turchia (3,2 mld contro 3,9 mld), stabile con Svizzera (10,9 mld). E’ calato il deficit con Cina (24,1 mld contro 25,9 mld) e Russia (16,4 mld contro18,1 mld)m stabile con la Norvegia (7,5 mld contro7,4 mld).Surplus piu’ elevati si registrano in Germania (31,7 mld) seguita da Olanda (10 mld), Irlanda (5,1 mld) e Italia (3 mld). Il deficit piu’ alto e’ sempre del Regno Unito (16,7mld) seguito da Francia (13,3 mld), Spagna (4 mld) e Grecia (3,6 mld).


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Ferrari: cresce fatturato su mercato auto mondiale


Nel primo trimestre sono cresciuti tutti i principali indicatori economici della Ferrari (gruppo Fiat Chrysler): il fatturato e’ salito del 12,5% a 620 milioni di euro a fronte di un calo delle vetture pari al 6% a 1.699 unita’. L’utile netto e’ salito del 5% a oltre 57 milioni. La posizione finanziaria industriale netta al 31 marzo sfiora un miliardo e mezzo di euro. A livello geografico negli Usa, pur limitando le consegne, Ferrari ha segnato una crescita dell’8%, continua l’incremento del Medio oriente che sale del 6% con 150 consegne, in Estremo Oriente il Giappone quasi raddoppia rispetto allo scorso anno con 128 vetture, 57 in piu’ verso un anno prima. In Cina (+4% a 73 vetture), e’ forte l’attesa per la 458 Speciale: in tutta la Grande Cina (Repubblica Popolare Cinese, Hong Kong e Taiwan) il portafoglio ordini e’ aumentato nel periodo del 42%. In Europa ancora sostenuta la domanda nel Regno Unito che, con 168 vetture consegnate (+3%), si conferma il primo mercato di Ferrari del Continente dell’area. L’Italia con 63 vetture, fa registrare +13%, anche se il mercato domestico resta marginale pesando meno del 3% sul totale. Si registra ancora, invece, una lieve contrazione in Germania, dove le consegne sono state 162, circa 30 in meno dello scorso anno. Sempre nel primo trimestre le attivita’ legate al Brand (licensing, retail, e-commerce) registrano un fatturato retail diretto in rialzo del 19% e quelle dell’e-commerce del 10%. Da segnalare anche importanti nuovi accordi di licenza per la creazione del parco tematico Ferrari Land in Spagna e con Oakley, leader mondiale nel eyewear, per la licenza di una linea di occhiali e la sponsorizzazione della Scuderia. Nel primo trimestre crescita a doppia cifra per tutti i siti internet: Facebook tocca i 16,5 milioni fan e il canale ufficiale YouTube raggiunge oltre 40 milioni di visualizzazioni.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)