Los Angeles rende omaggio a Nino Manfredi, uno dei grandi interpreti del cinema italiano scomparso nel 2004. L’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Ice, ha organizzato la manifestazione “Nino! Tributo a Nino Manfredi”, con una serie di proiezioni dei film di maggior successo dell’attore e una mostra che ne ha svelato particolari della vita privata e professionale. L’iniziativa, che ha riscosso grande successo di pubblico, ha visto la partecipazione di Erminia e Roberta Manfredi, rispettivamente moglie e figlia dell’attore.
Tour all’estero fino a novembre 2014
Dal 12 al 16 maggio sono stati riproposti alcuni dei suoi film di maggior successo, come “Pane e cioccolata” (1974), “Per grazia ricevuta” (1970), “C’eravamo tanto amati” (1974), “Operazione San Gennaro” (1966) e “Colpo di luna” (1995) di Alberto Simone. Nel corso della serata inaugurale, il Console Generale d’Italia, Giuseppe Perrone, ha messo in risalto l’incredibile versatilita’ artistica di Manfredi, grande protagonista della commedia all’italiana capace di interpretare nei suoi film temi e umori della societa’ italiana degli ultimi decenni. La manifestazione – che ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, del ministero degli Esteri, del ministero dei Beni culturali, della regione Lazio e di Roma Capitale – sara’ presentata a Roma per l’inaugurazione di una mostra multimediale dedicata alla carriera di Manfredi, e tornera’ nuovamente negli Stati Uniti, a New York, e infine a Parigi, per concludere il tour estero a novembre 2014.