Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia- Austria – Cresce la cooperazione bilaterale

Cresce la cooperazione tra l’Italia e l’Austria. Nei giorni scorsi, il nostro ambasciatore a Vienna Giorgio Marrapodi si e’ recato in visita alle autorita’ dell’Alta Austria. Nell’occasione ha incontrato il governatore Josef Puhringer e il sindaco di Linz, Klaus Luger. Nei colloqui si e’ discusso dello stato della presenza italiana nella regione e quella dell’Alta Austria in Italia, in termini di rapporti economici, culturali e di flussi turistici. Con Puhringer, l’ambasciatore ha esaminato il quadro delle cooperazioni esistenti. A questo proposito, il governatore si e’ detto soddisfatto per l’aumento dei flussi turistici italiani verso la regione (40 mila presenze per 80 mila pernottamenti nel 2012), per le oltre 50 aziende locali che hanno filiali in Italia e per gli accordi bilaterali (sei di cooperazione interuniversitaria e 88 di partenariato tra scuole della regione e scuole del nostro paese). Anche l’ambasciatore ha espresso soddisfazione per lo stato dei rapporti tra Austria e Italia, ricchi in ogni settore di cooperazione.


Italia, prima destinazione turistica e secondo partner commerciale dell’Alta Austria


Il nostro paese e’ il primo di destinazione del turismo proveniente dalla regione e il secondo partner commerciale dell’Alta Austria, una delle maggiori aree industriali del Paese, che genera oltre un quarto delle esportazioni totali dell’Austria. Linz e’ peraltro il maggior porto sul Danubio e importante snodo per il trasporto fluviale. Anche con Luger, si e’ confermata un’amicizia e una stima reciproca. Il Sindaco, in particolare, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l’operato dei cittadini italiani che abitano a Linz. A margine degli incontri istituzionali, Marrapodi ha partecipato all’inaugurazione dei nuovi locali del consolato onorario a Linz, insediatosi ora negli spazi dell’ex manifattura di tabacco. All’evento erano presenti il governatore, il sindaco e numerose personalita’ del mondo delle imprese, della cultura e dei media.