Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Serbia: ICE pubblica nota congiunturale agricoltura

Serbia: ICE pubblica nota congiunturale agricoltura


L’Ufficio dell’Agenzia ICE di Belgrado ha realizzato una nota congiunturale sui settori dell’Agricoltura che fornisce un quadro informativo sugli spazi di collaborazione disponibili sul mercato serbo. Può essere scaricato al seguente indirizzo webhttp://www.ice.it/paesi/europa/serbia/upload/094/Macchina ri%20e%20attrezzature%20agroindustria%202014.pdf Il documento è stato pubblicato in concomitanza con la Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad, il più importante evento del settore agricolo dell’Europa sudorientale, con un’area di 85.000 m2, circa 75.000 visitatori e 380 espositori da 52 paesi in cui l’Italia era rappresentata da Padiglione in cui erano presenti 20 aziende.


(infoMercatiEsteri)


Turchia: Recordati avvierà un nuovo stabilimento


Il gruppo farmaceutico Recordati avvierà, nei prossimi mesi, un nuovo stabilimento nella zona industriale di Cerkezkoy, situata a circa 120 chilometri da Istanbul nella provincia di Tekirdag (lato europeo della Turchia). L’investimento previsto è di 50 milioni di dollari. Coprirà una superficie di 18.000 metri quadrati e sarà operativo a partire dall’inizio del 2016. Tutta la produzione verrà spostata dall’attuale stabilimento, che impiega 120 addetti, in quello nuovo che avrà una capacità occupazionale iniziale di 200 persone. Oltre a fornire il mercato interno, il Gruppo Recordati già esporta, a partire dalla Turchia, in Georgia e Azerbaijan e sta concludendo accordi con Giordania e Yemen. Per sostenere ed incoraggiare lo sviluppo di un’industria farmaceutica il governo turco ha inserito questo settore tra quelli abilitati a ricevere significative agevolazioni fiscali e incentivi.


(infoMercatiEsteri)



Cina: Fmi stima crescita del 7,5% nel 2014 e +7% nel 2015


“Prevediamo una crescita della Cina intorno al 7,5% quest’anno”. E’ la conclusione che ha tratto il Fondo monetario internazionale, al termine della visita in Cina. “Le prospettive globali migliori dovrebbero supportare le esportazioni durante la seconda meta’ dell’anno. Questo aiutera’ a compensare la domanda domestica calante che, in parte – ha spiegato il Fondo -, riflette una benvenuta moderazione nel crescita del credito e degli investimenti. L’inflazione e’ attesa stabile e il surplus delle partite correnti dovrebbe essere leggermente piu’ basso dello scorso anno”.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Germania: ordini all’industria aprile +3,1%


Ad aprile gli ordini all’industria tedeschi sono saliti del 3,1% su mese e del 3,4% su anno. Il risultato congiunturale e’ stato ben al di sopra delle attese degli analisti che indicavano un aumento dell’1,3 per cento. Nel precedente mese di marzo gli ordini all’industria erano scesi del 2,8% congiunturale.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Usa: deficit commerciale 47,24 mld USD in aprile


Il deficit della bilancia commerciale americana in aprile e’ aumentato del 6,9% rispetto a marzo a 47,24 miliardi di dollari, ai massimi degli ultimi due anni. Lo comunica il dipartimento del Commercio american. L’incremento e’ ancora piu’ pronunciato se paragonato a un anno prima (+16,5%). In aprile gli scambi di beni hanno continuato a segnare un aumento del deficit, pari a -65,8 miliardi, non compensato dall’attivo dei servizi, pari a +18,6 miliardi. A livello geografico gli Usa hanno assistito a un deciso incremento del deficit con la Cina (+33,8% ) pari a 27,2 miliardi e con l’Ue (+21,7% su base mensile) pari a 14 miliardi, un livello record.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)