Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Onu – A Roma mille giovani per il ‘risiko’ della diplomazia

Appuntamento lunedi’ prossimo a Roma per i mille giovani da piu’ di 100 Paesi che parteciperanno alla Wimun 2014, la piu’ grande simulazione giovanile internazionale delle Nazioni Unite, organizzata in esclusiva mondiale in Italia. L’evento, che si chiudera’ il 4 luglio, raggruppa centinaia di studenti di licei e universita’ provenienti dalle piu’ prestigiose universita’ del mondo, alle prese con il mondo che cambia. Strategia, conoscenza e talento le parole chiave della simulazione che si svolgera’ tra la sede della Fao e la Sioi, l’Associazione delle Nazioni Unite in Italia che quest’anno festeggia i suoi 70 anni. L’iniziativa e’ promossa dalla Federazione Mondiale delle Associazioni delle Nazioni Unite (Wfuna), in collaborazione con la Sioi, e con partner quali la presidenza della Repubblica, il ministero degli Esteri, il Comune e la Provincia di Roma, la Regione Lazio, la Rappresentanza Ue in Italia, l’Ufficio di Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo, Expo 2015, il Coni e le agenzie Onu presenti a Roma.


Workshop di apertura


Ad aprire i lavori sara’ un workshop che vedra’ tra i relatori il sindaco di Roma, Ignazio marino, il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, il presidente della Sioi, Franco Frattini, il presidente e il segretario generale della Wfuna, Park Soo-Gil e Bonian Golmohammadi, il vice segretario generale della Fao, Jomo Sundaram, il vice Direttore dell’Ifad, Cheryl Morden ed Erika Joergensen del Programma alimentare mondiale (Wfp). A moderare i lavori Hillary Saviello, neo eletta segretario generale della simulazione Wimun 2014.