Australia: Zegna acquista allevamento per lana Merino
Ermenegildo Zegna ha acquisito il 60 % della “Achill”, un’azienda di 2.500 ettari specializzata nell’allevamento di pecore di razza Merino (12.500 capi) particolarmente pregiate per la loro lana, situata del NewSouth Wales con una storia di 175 anni. Il socio di minoranza australiano della “Achill, Tyrell Coventry, ex presidente della Australian Superfine Woolgrowers Association, manterra’ la responsabilita’ della gestione dell’azienda. La joint-venture e’ la prima unione commerciale tra un grande marchio internazionale della moda ed un’azienda agricola della lana in Australia.
(infoMercatiEsteri)
Usa: fatturato di Whirpool Emea: +8% (I semestre)
Whirlpool Emea, controllata italiana del gruppo statunitense che presiede ai mercati Europa, Africa e Middle east, chiude il primo semestre 2014 con un fatturato di 400 milioni di euro per gli elettrodomestici a incasso registrando cosi’ una crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’incasso rappresenta il 35% del mercato dei grandi elettrodomestici a volume, ha spiegato Marco Balliano, manager, food preparation e Built-in di Whirlpool Emea, “anche per questo, e’ un segmento strategico per Whirlpool Emea soprattutto se cresciamo a velocita’ doppia rispetto al mercato, come confermano gli ultimi dati: nell’ultimo anno, infatti, il built-in e’ cresciuto del 4% contro, appunto, l’8% di Whirlpool”. Per il gruppo e’ comunque un’area dove continuare a investire: con il piano avviato nel 2013 saranno investiti 280 milioni di euro entro il 2016 per la creazione del primo polo di eccellenza dell’incasso in Europa a Cassinetta di Biandronno.
(infoMercatiesteri)
Cina: evento Italia-Cina su sicurezza alimentare e filiera latte
Si e’ tenuta recentemente presso l’ Ambasciata d’Italia a Pechino la seconda edizione del dialogo sino-italiano sulla sicurezza alimentare, realizzata d’intesa con la CFDA (China Food and Drug Administration) e l’agenzia di stampa cinese Economic Net (www.ce.cn). L’evento ha visto la partecipazione di oltre 100 rappresentanti di istituzioni/enti di ricerca cinesi e aziende dei due Paesi con particolare riguardo alla filiera lattiero-caseario alla quale e’ stata dedicata una sessione della conferenza. In questo settore gli spazi di crescita della sono molto estesi mentre gia’ oggi la produzione locale non e’ in grado di soddisfare la domanda. Attualmente il consumo medio di latte e prodotti derivati dei cinesi e’ di 34 chili l’anno ma sta crescendo con fenomeni di larga portata come l’urbanizzazione, il cambiamento delle abitudini alimentari ecc Per dare un elemento di paragone: in Italia e’ superiore di circa 8 volta. Nel 2013 sono state prodotte 3,6 milioni di tonnellate di latte, da cui sono stati ricavati 2,6 milioni di tonnellate di prodotti caseari. Nel 2020 si prevede che la domanda cinese arrivi a 60 milioni di tonnellate. Particolarmente rilevante anche il segmento dei prodotti a base di latte, tenuto conto che ogni anno in Cina nascono 6 milioni di bambini.
(infoMercatiesteri)
USA: Gtech sigla contratto con Tennessee Lottery
Gtech Corporation ha firmato un contratto della durata di sette anni con la Tennessee Education Lottery Corporation per la fornitura di sistemi e servizi integrati per l’offerta di lotterie a estrazione differita e istantanea. Il contratto aggiudicato al termine di una procedura di gara, assegna a Tennesse Lottery un’opzione di rinnovo per massimo altri sette anni. Gtech prevede ricavi per circa 130 milioni di dollari nell’arco della durata del contratto, una volta finalizzata mla conversione dei sistemi di gioco ad aprile 2015. Tennessee Lottery un cliente di Gtech dal 2004.
(infoMercatiesteri)